Economia

Esiste una Postepay totalmente gratis ma non tutti lo sanno

Tutte le informazioni sulla Postepay totalmente gratis: ecco cosa è utile conoscere su questo servizio messo a disposizione dalle Poste Italiane. 

Come disporre gratuitamente della Postepay – codiciateco.it

Sul portale online delle Poste Italiane, o negli uffici presenti in ogni regione di Italia, è possibile effettuare numerose operazioni. I servizi Poste.it permettono infatti agli utenti di Poste Italiane di usufruire di una serie di servizi. Tramite Poste Italiane è possibile aprire un prestito bancoposta, richiedere l’identità digitale (o SPID), effettuare i pagamenti, richiedere una carta prepagata PostePay. Ma quanti sono a conoscenza del servizio messo a disposizione da Poste Italiane che permette di attivare Postepay gratis? Ecco qualche informazione al riguardo.

La Postepay gratuita: le informazioni sul servizio messo a disposizione dalle Poste Italiane

Le informazioni sulla Postepay totalmente gratis – codiciateco.it

Il sito web di Poste Italiane, con il servizio Poste.it, permette di pagare i bollettini, le multe, i moduli F24 e anche il bollo auto, nonché di ricaricare le Postepay e fare la ricarica al cellulare. Tramite Poste è possibile effettuare anche i pagamenti sia mediante i bonifici SEPA sia i Postagiro che differiscono tra loro per una serie di caratteristiche.

Poste Italiane mette inoltre a disposizione le carte prepagate Postepay. Postepay S.p.A. è infatti un’azienda italiana del gruppo Poste Italiane che commercializza un’omonima serie di carte prepagate. Esistono otto differenti carte PostePay. Mentre alcune di queste come la PostePay Evolution o la PostePay Puntolis richiedono dei costi di attivazione, altre sono completamente gratuite. Tra le carte gratuite vi è la Postepay Digital.

La PostePay Digitale: la carta prepagata gratuita di Poste Italiane

La carta è completamente gratuita e può essere richiesta online in App Postepay o su Poste.it anche tramite SPID. La carta permette di effettuare pagamenti online e nei negozi, sia in Italia che all’estero, utilizzando solo il proprio smartphone. Consente anche di trasferire denaro in tempo reale verso un’altra Carta Postepay con il servizio P2P.

Per effettuare la ricarica è possibile collegarsi online e accedere tramite credenziali all’area personale di App Postepay o App BancoPosta, su poste.it o postepay.it. In alternativa è possibile recarsi in Ufficio Postale, negli ATM Postamat e presso i PuntoLis convenzionati. Presso gli Uffici Postali e gli ATM Postamat è possibile effettuare comodamente i prelievi. Tramite le app di Poste Italiane, sui siti poste.it e postepay.it, e presso gli ATM Postamat e gli Uffici Postali, invece, è possibile consultare sempre il saldo della carta.

 

 

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago