Economia

Esenzione IMU possibile ma è fondamentale questo documento

Ottenere l’esenzione IMU è possibile grazie alla consegna di un documento fondamentale: perché non bisogna dimenticarlo.

Accorto IMU (codiciateco.it)

Secondo quanto previsto dall’ordinanza n. 19684 resa pubblica dalla Corte lo scorso 17 luglio 2024 alcune persone potranno richiedere l’esenzione del pagamento dell’imposta municipale sulla loro prima casa.

Prima di elencare quelli che sono i requisiti fondamentali per inoltrare la richiesta di esenzione, spieghiamo quale documento non può essere ignorato dai richiedenti per beneficiare dell’esenzione IMU prevista dall’ultima ordinanza della Corte sul tema indicato, nel 2024.

Esenzione IMU, come ottenerla: i requisiti e il documento

Esenzione casa (codiciateco.it)

A partire dai mesi estivi del 2024 l’esenzione IMU – in Italia – è prevista anche per coloro che precedentemente hanno ricevuto delle comunicazioni di mancato versamento della somma prevista per la loro residenza abituale. In che modo? La Corte ha modificato alcune premesse che in passato regolavano l’esenzione ampliando questi benefici.

Se pagare l’IMU in ritardo nel 2024 è già possibile, ma – in alcuni casi – sconsigliabile per evitare importanti sviste che potrebbero gravare sulle spese annuali di ciascun residente o famiglia, la nuova ordinanza agevola queste ultime soprattutto nel caso in cui l’immobile (o gli immobili) di riferimento vengano utilizzati abitualmente da due persone dello stesso nucleo famigliare.

Dopo aver rivisto delle clausole ritenute limitanti, apportate a privati cittadini al termine di alcune vicende giudiziarie, la Corte avrebbe valutato una nuova modalità per risolvere la difficile situazione. Ossia una modalità che permettere ai coniugi che risiedono anagraficamente in due residenze diverse di astenersi dal pagamento dell’IMU. E, in particolare, per quel che riguarda loro prima casa. Vediamo, allora, qual’è – dunque – il documento fondamentale per ottenere l’esenzione finora indicata.

Esenzione IMU, perché la residenza anagrafica è fondamentale

Per ottenere l’esenzione dal pagamento dell’IMU per la prima casa risulta fondamentale l’inserimento della propria residenza anagrafica. Nel 2024, evitare di ricevere una spiacevole comunicazione per non aver effettuato il pagamento dell’IMU dopo aver avuto i requisiti per astenersi dal versamento obbligatorio, questa è la modalità più sicura per accertarsi in tempo che non vi siano errori.

Il modus operandi per beneficiare dell’esenzione prevede i seguenti requisiti. Nel caso in cui i due coniugi abitino in due case differenti, in cui ciascuno abbia fissato in essa la propria residenza, potranno entrambi astenersi dal pagamento dell’imposta municipale per la loro prima casa.

La richiesta va effettuata in riferimento alla casa in cui si ha la documentazione necessaria a stabilire la propria residenza anagrafica in tale abitazione.

Giada Ciliberto

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago