Economia

Errore bonus concessi dallo Stato: l’Agenzia delle Entrate invia queste lettere

Degli errori nella concessione di bonus da parte dello Stato ed ora l’Agenzia delle Entrate prova a correre ai ripari: in arrivo queste lettere.

Agenzia delle EntrateAgenzia delle Entrate
Errore nei bonus concessi dello Stato, arriva la lettera da parte dell’Agenzia delle Entrate (Codiciateco.it)

In un Paese come l’Italia, vuoi per questioni di natura culturale che per alcuni problemi legati alla logistica ed all’informatica, gli errori purtroppo sono all’ordine del giorno. Trattandosi di un qualcosa di estremamente generico, questo discorso finisce per inglobare tanto gli errori commessi per qualunque motivo quanto i tentativi fatti di eludere il sistema da parte di privati cittadini. Anche questi, purtroppo, finiscono spesso per diventare dei fatti di cronaca giudiziaria e la realtà delle cose. In tal senso, ci sono stati dei bonus erogati a delle persone che non ne avevano diritto ed ora l’Agenzia delle Entrate intende rimediare a questa situazione.

Nella vita, come si suol dire, chi non fa non sbaglia. Un errore è un qualcosa di del tutto fisiologico e da mettere in conto, dal momento che nessuno è immune a situazioni del genere. Non a caso, davanti a qualsiasi forma di infrazione, è sempre fondamentale stabilire se c’è colpa o dolo. In questi due casi, infatti, le sanzioni sono ben diverse. In tal senso, alcuni bonus, per l’appunto, sono stati riconosciuti a persone che non ne avevano diritto. Per questo ora l’autorità pubblica sta correndo ai ripari. Ed il primo passo è la lettera che sta arrivando a tanti italiani.

Bonus riconosciuti per sbaglio: Agenzia delle Entrate corre ai ripari

PortafogliPortafogli
Lettera di compliance: bonus erogati per errore, la soluzione dell’Agenzia delle Entrate (Codiciateco.it)

In sede di dichiarazione dei redditi è sempre possibile commettere degli errori o che siano presenti delle irregolarità. Nel caso specifico l’Agenzia delle Entrate sta cercando di porre rimedio agli errori commessi nel 730 e non solo che fa riferimento all’anno fiscale 2020. Il riferimento è alla sezione Aiuti di Stato ed ora stanno per arrivare le cosiddette lettere di compliance. Tutti coloro che hanno riportato nel 730 dichiarazioni non coerenti per questi benefici, nelle dichiarazioni IRAP e nel modello 770 potranno ora regolarizzare la loro posizione.

Lo strumento che viene loro fornito è quello dell’adempimento spontaneo. Dovranno, insomma, inserire i dati corretti in una dichiarazione che viene definita integrativa. Si trattava di un periodo storico particolare in cui serviva rapidità ed efficienza. Erano stati annunciati dei controlli postumi che sono arrivati puntuali. Prima di procedere, ti ricordiamo i termini della prescrizione in materia fiscale.

Lettera di compliance: altre info utili

Altre informazioni utili sono le seguenti. Tali lettere saranno inviate tramite PEC o, in assenza di indirizzi digitali utili, per lettera inviata al domicilio di residenza. Coloro che hanno usufruito di benefici a cui non avevano diritto in virtù degli errori di cui sopra, allora dovranno provvedere poi a restituire tale cifra allo Stato.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago