Economia

Eredità, quali documenti servono per la pratica di successione

A proposito di eredità si sanno sempre poche cose: ecco tutti i documenti che sono indispensabili per la pratica di successione da firmare.

Eredità, questo l’elenco dei documenti che servono per la successione (Codiciateco.it)

Tutto il mondo che si cela dietro una eredità è sempre oggetto di studio e di incertezze. Ci sono, infatti, mille cavilli da considerare, a partire dal fatto, per fare un esempio, che non tutta la quota che compone un patrimonio è nelle mani di chi scrive il proprio testamento. Una parte di esso, infatti, di diritto spetta a quelli che sono gli eredi, per così dire, più prossimi. Visto che la vita però procede a dei ritmi che sono difficilmente sostenibili, non per tutti è possibile fermarsi ed informarsi, leggendo le normative e le varie sentenze che fanno giurisprudenza in materia, per capirne di più.

La prima cosa da dire è che, come è normale che sia, tutto parte da una serie di documenti da produrre e che sono fondamentali per una successione. Fosse anche solo per individuare in maniera chiara ed evidente qual è la linea di successione che si intende sottolineare, per così dire. Andiamo a vedere quali sono questi documenti necessari e che vanno, ovviamente, controllati. Anche un solo errore, in tal senso, potrebbe essere esiziale e rappresentare anche un danno di enorme entità. Auguriamo per questo una buona lettura a tutti i nostri lettori.

Eredità, quali documenti servono per la successione?

L’elenco di tutti i documenti che servono per la successione (Codiciateco.it)

L’elenco di documenti necessari ai fini della successione è davvero importante e per questo richiede la massima attenzione e cura dei particolari. Ciascuna di queste carte, poi, andrà controllata per evitare che ci siano degli errori che potrebbero rivelarsi molto gravi. Occorrerà in primo luogo il certificato di morte, la carta di identità tanto del defunto quanto degli eredi, al pari della tessera sanitaria, gli atti di proprietà tanto di terreni quanto di beni immobili, la copia degli atti di donazione fatti dalla persona defunta e Certificato di ultima residenza.

A questi vanno aggiunti poi la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà rilasciata dall’erede che presenta la dichiarazione. In essa dovrà essere contenuta il tipo di successione ed il regime patrimoniale dei due coniugi. Occorrerà presentare inoltre anche una copia del testamento, l’atto di acquisto dei vari immobili e le eventuali modifiche apportate, informazioni della banca sui capitali del defunto (anche per eventuali passività o per eventuali capitali di società), spese funerarie e l’IBAN del dichiarante. Ricorda sempre, poi, cosa prevede la legge in assenza di testamento.

Eredità, cosa serve per la riunione di usufrutto

In questo caso il discorso cambia. I documenti da presentare saranno il certificato di morte, copia della tessera sanitaria e della carta di identità del defunto e degli eredi, copia atti di proprietà e visura catastale o estratti tavolari.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago