La legge non ammette eccezioni: non esiste alcuna possibilità di poter tagliar fuori il coniuge dall’eredità. Vediamo cos’è stabilito.
Stando a quanto stabilito dall’articolo 536 del Codice Civile, attraverso il matrimonio, il coniuge ottiene lo status di legittimario che gli permetterà di rivendicare la quota di legge. Prendiamo ad esempio la situazione di un uomo divorziato con un figlio. Nel caso di secondo matrimonio, la volontà di poter garantire al figlio l’accesso completo all’eredità in caso di morte, non viene esaudita dalla legge, in quanto anche la nuova moglie rientrerebbe obbligatoriamente nell’asse ereditario.
Non sembra esserci soluzione a riguardo: l’ordinamento vieta qualunque atto di rinuncia ai diritti che spettano su una successione non ancora aperta (“divieto dei patti successori”, stabilito dall’articolo 458 del Codice Civile).
Coniuge escluso dall’eredità: è possibile? (Codiciateco.it)
Nonostante non vi siano buoni rapporti con il testatore, non c’è nulla da temere se si rientra nella classe degli eredi legittimari: un testamento non può escludere del tutto questa categoria di persone. Parliamo di:
Un soggetto che appartiene ad una delle categorie menzionate non può essere escluso dall’atto successorio. Qualsiasi altro parente può essere escluso dall’eredità: sorelle e fratelli, nipoti, cugini ecc. Per dichiararne l’esclusione, sarà sufficiente indicare le proprie disposizioni all’interno del testamento, specificando la propria volontà a non rendere determinati soggetti beneficiari della destinazione patrimoniale. Non esistono delle specifiche formule da utilizzare all’interno del testamento, pertanto il testatore può esprimersi come preferisce, purché le volontà risultino chiare e univoche, escludendo possibili interpretazioni che condurrebbero a mettere in discussione quanto scelto. Al contrario, vedi come viene suddivisa l’eredità in assenza del testamento.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…