Economia

Eredità, i miei genitori avevano un libretto e non l’ho chiuso: cosa succede

Libretto postale, i tuoi genitori o zii ne avevano uno e al momento del decesso non hai provveduto a chiuderlo? Ecco cosa può accadere e cosa devi sapere. Scopriamo cosa prevede il regolamento in queste circostanze 

Non ho chiuso il libretto postale di un parente deceduto, cosa succede? – CodiciAteco.it

I libretti postali sono un importante appiglio economico per milioni di italiani che vi pongono dei risparmi accumulati durante anni e anni di lavoro e accantonamento. Un deposito sicuro dove i soldi possono stare al sicuro e, in più, crescere; lentamente, certo, ma farlo comunque. Il che è senz’altro vantaggioso se si tratta di cifre che sono messe da parte e non toccate per avere un tesoretto in sicurezza per eventuali evenienza o emergenza. Il tutto tra l’altro gestibile e monitoratile facilmente tramite l’app.

Una modalità che ha abbracciato indistintamente tutte le fasce di età in questi anni ma soprattutto gli anziani che, abituati così da tradizione, continuano ancora oggi a investire così e a farlo con Poste italiane che da ente statale è sinonimo di garanzia. Inoltre i soldi su un libretto sono vantaggiosi perché per qualsiasi necessità i soldi sono comunque prelevabili in qualsiasi momento e senza alcun passaggio burocratico particolare. Via applicazione si fa in pochi secondi, altrimenti bisogna recarsi in ufficio dove il tutto anche avviene immediatamente.

Eredità, cosa succede se non si chiude un libretto postale

Libretto postale, cosa devi sapere se non hai provveduto alla chiusura – CodiciAteco.it

Non è un caso, pertanto, considerando la fascia d’età anche alta di cui detto, i libretti postali rientrino in molti procedure di successione per quanto riguarda i conti presso Poste. Capita spesso, però, che un libretto associato a un anziano o persona poi successivamente defunta presenti pochi centesimi su e non venga chiuso. Non essendoci un’importante liquidità, gli eredi nemmeno si scomodano per provvedere all’interruzione del rapporto. Ma cosa succede in questi casi? Potrebbero esserci problemi all’indomani per i successori considerando eventuali spese?

La risposta è negativa: niente problemi per nessuno. Semplicemente alla lunga – registrando una lunghissima inattività – il libretto in questione verrà derubricato come dormiente e verrà automaticamente chiuso. Se vi dovesse essere un saldo superiore ai 100 euro vi saranno diversi avvisi all’intestatario che in caso di cedessi dovrebbero visualizzare gli eredi se hanno accesso al telefono o email, in caso valore inferiore alla suddetta cifra scatta invece la chiusura tacita senza preavviso.

Quando si rischiano di perdere cifre importanti sul libretto Poste

Tuttavia c’è bisogno di tempo prima che un libretto diventi dormiente: è necessario che per 10 anni non vengano toccati. Dopodiché le cifre su di esso, trattasi anche di centesimi, vengono dirottate sul Fondo di Dormienza e perse per sempre. Ci sono casi in cui su questo fondo vanno anche cifre importanti come nelle circostanze in cui l’intestatario muore e non ha eredi diretti: i parenti più lontani o non ne sono al corrente o, pur sapendolo, non riescono a raccoglierne l’eredità in quanto servirebbe la presenza di tutti non sempre reperibili e disponibili.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago