Economia

Eredità figli adottati, occhio a un cavillo particolare

Eredità, cosa succede in caso di figli adottivi, attenzione a fare le mosse giuste e a non commettere errori, verifica questo cavillo.

Eredità figli adottati- (Codiciateco.it)

L’adozione permette a un bambino in stato di abbandono, il diritto a vivere serenamente all’interno di una famiglia questa possibilità si fonda sul diritto del minore di essere educato nell’ambito della propria famiglia. Nel momento in cui il bambino viene adottato, cessano i rapporti verso la famiglia di origine del minore. L’adottato diventa a tutti gli effetti un figlio legittimo degli adottanti dei quali assume e trasmette il cognome.

L’adottato ha il diritto di essere informato sulla propria condizione di figlio adottivo da parte dei genitori, potrà inoltre accedere ad alcune informazioni che lo riguardano sulla sua origine e sull’identità dei genitori biologici, una volta che avrà compiuto 25 anni. Può fare anche a 18 anni, solo se sussistono gravi e comprovati motivi attinenti alla sua salute psicofisica. Purtroppo potrebbe anche non riuscire ad ottenere alcuna informazione, nel caso in cui non fosse stato riconosciuto alla nascita o se uno dei genitori ha dato il consenso all’adozione a condizione di restare anonimo.

Eredità, cosa accade in caso di figli adottivi

Eredità, cosa dice la legge- (Codiciateco.it)

A poter essere adottati sono i minori di diciott’anni che si trovano in una situazione di abbandono da parte dei genitori o dei parenti. Per poter adottare, i genitori dovranno essere in grado di educare, istruire e mantenere il minore, dovranno essere sposati da almeno tre anni, oppure raggiungere tale periodo sommando la durata del matrimonio al periodo di convivenza prematrimoniale.

Dovranno avere una differenza di età con il minore non inferiore a 18 anni e non superiore a 45, tale limite può essere derogato dalle condizioni previste dalla legge. Dopo diverse peripezie, se tutto andrà a buon fine si potrà finalmente accogliere l’adottato in famiglia a tutti gli effetti.

Eredità per i figli adottivi, come funziona

Per quanto riguarda l’eredità si tratta di una questione abbastanza spinosa, in genere non dovrebbero esserci problematiche, purtroppo però non è sempre così, secondo la legge vanno rispettate delle regole. Esistono infatti degli eredi considerati legittimi, si tratta del coniuge e dei figli, subentrano i genitori, i fratelli e così via in base alla presenza o meno dei primi.

Ormai da qualche anno, è stata abolita in maniera definitiva ogni distinzione tra i figli dunque per quanto riguarda l’eredità per i figli adottivi, viene calcolata così come avverrebbe per un figlio naturale. Con l’adozione vera e propria la famiglia adottiva diventa l’unica del minore. Per questa ragione ha diritto ad ereditare proprio come previsto dalla legge, se ci sono il coniuge e un figlio, al primo spetta ½ e l’altro ½ al figlio.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago