Economia

Eredità, come funziona in caso di secondo matrimonio con e senza figli

Il tema relativo all’eredità è sempre molto dibattuto e c’è incertezza soprattutto in caso di divorzio: cosa succede in casi di secondo matrimonio.

Eredità, cosa succede con un secondo matrimonio? Tutto quello che c’è da sapere, con figli o senza (Codiciateco.it)

Il tema dell’eredità nella società moderna, così come accadeva sin dalla notte dei tempi, è sempre estremamente discusso e delicato. Non a caso, infatti, anche le leggi in materia sono estremamente stringenti, dal momento che su argomenti così delicati non sono ammessi passaggi a vuoto o situazioni che possano dare il La, metaforicamente parlando, a dei fraintendimenti o a degli equivoci. La situazione è sempre, infatti, molto delicata da dirimere, soprattutto se si tiene in considerazione che ad alcune persone spettano di diritto, a prescindere da quanto espresso dal testamento, delle fette del patrimonio di un defunto.

Se già in condizioni ordinarie la situazione può essere delicata, immaginarsi cosa accade quando una persona ha alle spalle un divorzio. E quindi, di fatto, si trova nelle condizioni di andar via lasciandosi alle spalle due famiglie differenti. Cosa succede, in questi casi, con l’eredità? Cosa spetta ad una famiglia e cosa spetta all’altra? Nello specifico daremo un peso importante anche alle differenze che subentrano nel momento in cui nei due matrimoni ci sono anche dei figli, analizzando invece cosa cambia quando non ce ne sono. Auguriamo per questo una buona lettura a tutti.

Eredità e divorzio: cosa succede? Con o senza figli

Eredità con due matrimoni: cosa succede con o senza figli (Codiciateco.it)

La prima cosa da dire è che, come detto, in materia di divorzio esattamente come in caso di eredità le leggi sono molto particolari e stringenti. La legge, in tal senso, prevede che in caso di divorzio, la prima moglie perde ogni diritto sul patrimonio di una persona. Questo vuol dire che non le spetta nessuna quota in caso di decesso della persona in questione. Viene meno, in tal senso, il vincolo tra le due persone e quindi non si può avanzare alcuna richiesta.

Il discorso cambia, però, se nel discorso vengono coinvolti anche dei figli. In tal caso, tanto quelli del primo quanto quelli del secondo matrimonio hanno diritto ad avere la stessa fetta di eredità. Per quel che concerne gli eredi diretti (i figli), non si fa alcuna distinzione tra quelli nati dal primo legame o quelli nati dal secondo. In tal senso, ricorda che in determinate condizioni si può escludere un figlio dall’eredità.

Eredità e secondo matrimonio: come funziona?

Immaginiamo questo scenario. Dal secondo matrimonio non sono nati figli, mentre dal primo ne sono stati concepiti due. In questo caso il 50% del patrimonio spetta ai due figli, mentre la seconda moglie, con la quale sussiste ancora il vincolo, ha diritto ad avere il 25% di questa eredità. L’altro 25%, invece, può essere gestito in totale autonomia ed assegnata ad altri eredi.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago