News

Energia Luce e Gas Poste Italiane, dopo dodici mesi cosa accade?

Per tutti coloro i quali abbiano Energia Luce e Gas con Poste Italiane c’è una informazione da conoscere assolutamente: ecco cosa accade dopo 12 mesi.

Poste Italiane, informazione molto importante per chi ha il contratto di Luce e Gas: ecco cosa c’è da sapere assolutamente (Codiciateco.it)

I costi della vita stanno aumentando sempre di più in maniera preoccupante ed allarmante. Il tutto, complici le contingenze economiche, come si suol dire, sta diventando davvero difficili da leggere per tutti quanti noi. Le due grandi guerre che si stanno combattendo vicino casa nostra, in Europa tra Russia ed Ucraina ed in Medio Oriente tra i militanti di Gaza e le truppe di Israele. Tutto questo sta facendo lievitare in maniera esponenziale i costi della vita, con il colpo finale che è stato dato, in tal senso, dalla crescita dei prezzi tanto della benzina quanto del diesel, per non parlare del gas.

In un contesto del genere ogni singola spesa da sostenere può diventare davvero un danno per tante famiglie. A partire dai costi delle bollette per le utenze, come Luce e gas. Come è noto, tra le varie società che offrono questi servizi non si può non annoverare anche Poste Italiane, che sta allargando sempre di più i propri interessi e la propria aria di lavoro. In tal senso, tutti quelli che hanno scelto questo ente per la propria fornitura a casa è giusto che conoscano una informazione molto importante. Ecco che cosa accade dopo 12 mesi.

Luce e Gas con Poste Italiane: cosa accade dopo 12 mesi

Informazione per chi ha Poste Italiane Luce e Gas: cosa accade dopo 12 mesi (Codiciateco.it)

Come è noto, Poste Italiane si sta allargando, per così dire, ed ha abbracciato anche la fornitura energetica entrando di diritto in un mercato comunque altamente concorrenziale. In tal senso, c’è una offerta che sarà valida solo fino al 23 maggio del corrente anno e che può rappresentare una manna dal cielo, a determinate condizioni, per tante persone. E che riguarda tanto la luce quanto il gas. Andiamo a vedere di che cosa si tratta.

Tanto per quel che concerne la luce quanto quello che riguarda il gas, infatti, Poste Italiane garantisce un prezzo bloccato per 12 mesi, al termine del quale questo privilegio, però, come è normale che sia, viene revocato. Oltre al costo della componente, poi, ci sono in entrambi i casi 84 euro all’anno per il corrispettivo di commercializzazione, con questa quota che però sarà divisa sui 12 mesi di riferimento. Sarà, infatti, fatturato in quote mensili. In caso di difficoltà, poi, tieni a mente che c’è sempre la possibilità di ottenere il bonus per le bollette.

Poste Italiane luce e gas: le ultime

Chiaramente c’è da tenere conto di una cosa. Il prezzo della componente, come detto, è bloccato per 12 mesi, ma ci saranno comunque delle spese da tenere in considerazione e che vengono dettate, per così dire, da ARERA, vale a dire l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago