Tecnologia

Enel, non ho ricevuto la bolletta: come recuperare l’importo da pagare

Può capitare che la busta cartacea contenente l’importo della bolletta Enel da pagare venga smarrito e non si riceva a casa: come comportarsi di conseguenza? 

Come recuperare l’importo della bolletta da pagare (Codiciateco.it)

Possono essere innumerevoli i motivi per cui una bolletta Enel risulti smarrita. Che sia dovuto ad errate procedure da parte del servizio postale o ad un errore del singolo che l’ha persa, non bisogna disperare: c’è una soluzione per recuperare l’importo da pagare e non rischiare di ricevere multe dovute ad un pagamento mancato o effettuato oltre la scadenza stabilita.

Al giorno d’oggi, nonostante sia sempre più frequente che venga scelto l’addebito automatico sul conto corrente o la ricezione delle bollette tramite posta elettronica, c’è ancora qualcuno che predilige il supporto cartaceo e l’arrivo della bolletta in busta tramite servizio postale. Ovviamente, rispetto ad un sistema digitale possono esserci maggiori probabilità di incappare in problemi, distrazioni ed errori che non portano a buon fine l’operazione. Niente paura, capiamo come risolvere la questione.

Bolletta smarrita, come rimediare

Dove trovo l’importo della bolletta se non l’ho ricevuta (Codiciateco.it)

Il primo step da compiere se non si ha ricevuto la bolletta è quello del controllo dell’ indirizzo di fatturazione. Basterà entrare nell’Area clienti sul sito web del gestore, selezionare la voce Servizi per le forniture e poi Modifica indirizzo di fatturazione. Nell’ app Enel Energia, si dovrà cliccare sulla card della fornitura interessata, poi andare in Home e Gestisci, qui scegliere la voce Indirizzo di fatturazione. Una volta effettuata la verifica, se l’indirizzo risulta corretto o se è stato cambiato, è possibile procedere con la richiesta di una copia della bolletta.

Sempre all’interno dell’Area clienti, sotto la voce Bollette, si può scaricare il PDF dell’ultimo documento a cui si è interessati cliccando sui tre puntini presenti sulla destra. Tramite l’applicazione, si può entrare nel dettaglio della fornitura, cliccare su Bollette e scaricare il PDF tramite l’apposita voce Scarica bolletta sintetica/dettaglio.

Resta un’opzione consigliata quella della Bolletta Web, un servizio gratuito messo a disposizione da Enel Energia, il quale consente di ricevere la bolletta direttamente presso il proprio indirizzo mail. Si tratta non solo di una scelta amica dell’ambiente, ma anche di un metodo di ricezione e consultazione del documento più rapido e comodo. Vedi anche cosa devi pagare se ricevi una bolletta con consumo pari a zero.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago