Economia

Enel, gli italiani finalmente possono tirare un sospiro di sollievo: le tariffe diminuiscono

Enel, in arrivo un caldo profumo che sa di buona notizia. Gli italiani finalmente potranno tirare un sospiro di sollievo: le tariffe diminuiscono ed i primi risultati si andranno a vedere prestissimo.

Enel Enel
Enel novità riduzione costi (Codiciateco.it)

Buone notizie da parte di Enel X per gli utenti dei veicoli elettrici. Gli automobilisti infatti potranno ricevere un’interessante novità già nel più breve tempo possibile in quanto infatti il colosso dell’energia ha introdotto degli sconti molto importanti. In primis sulle tariffe dell’economia Fast le tariffe diminuiscono. Si passa da ben 0,89 centesimi per KWh a 0,84 centesimi, IVA inclusa. Quindi un risparmio notevole di 5 centesimi a KWh.

Invece sui caricatori ultrafast da 0,99 centesimi si passerà a 0,94, un risparmio assolutamente tangibile. Le offerte non finiscono qui; Enel ha predisposto un’altra manovra per aiutare gli utenti dei veicoli elettrici che fanno lunghe percorrenze. A loro infatti è destinata principalmente questa nuova opzione che farà sicuramente gola ai suoi destinatari.

Enel, scopriamo insieme il nuovo piano tariffario

Ricarica auto elettrica Ricarica auto elettrica
Enel risparmio auto elettriche (Codiciateco.it)

La novità infatti introdotta da Enel X riguarda il piano Pay for use sviluppato per gli utenti di veicoli elettrici. Come già anticipato, lo scopo è di agevolare i guidatori che fanno lunghe percorrenze. Questa tariffa prevede nello specifico il contributo di soli 9 euro mensili, una somma che consentirà al consumatore di procedere in pochi step alla prenotazione della stazione di ricarica illimitato. Nonché uno sconto su tutte le tecnologie.

Ci saranno le seguenti variazioni a seconda della presa di riferimento: ad esempio alle prese in AC si passa a 0,54 anziché 0,69. Le prese in DC 0,69 anziché 0,84 euro e invece le prese in HPC 0,79 e non più 0,94, tutti sono chiaramente IVA inclusa. Un evidente e palese incentivo a favorire la guida elettrica, sostenibile e dal sapore esclusivamente green.

Scopo della manovra

Dietro questa manovra vi è la volontà di Enel di manifestare ai suoi clienti la voglia di portare avanti tale progetto, rafforzare ancora di più la mobilità elettrica e dare un vantaggio a tutti i drivers elettrici con sconti sulle tariffe per ricariche rapide ed ultra rapide. Queste novità andranno in vigora già dal primo luglio e così facendo l’azienda estenderà il portafoglio di tariffe per andare incontro a spese di consumo per chi si accinge ormai da tempo alla guida elettrica.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago