News

Enea lo spiega in modo chiaro: come usare al meglio il condizionatore e risparmiare

Siete sicuri di utilizzare bene il condizionatore d’aria? Enea ci corre in soccorso per poter consumare di meno e quindi spendere anche meno

caldo estremo, come risparmiare con il condizionatore (codiciateco.it)

Le famiglie italiane non sono tra le più attente alla richiesta green del nostro pianeta; infatti, i climatizzatori sono ancora molto diffusi, ma con questi climi che si sono registrati negli ultimi 5 anni, non si può neanche troppo criticare. In alcune situazioni specifiche si parla veramente di vita o di morte, senza andare troppo sul drammatico.

Gli anziani e i giovanissimi non sono fisicamente strutturati per raggiungere climi che riescono a toccare ormai anche i 50 gradi nelle situazioni più aggressive. E nel prossimo decennio questa situazione non potrà veramente fare altro che peggiorare. Ci teniamo comunque ancora al di sotto di tanti altri paesi del mondo. La presenza media di condizionatori sul piano nazionale non arriva al 50%.

Regioni come il veneto si trovano in testa con un’importante 70% di presenza, ma in Valle d’Aosta se ne registra una presenza minore che non arriva a toccare il 10%. Tendenzialmente al sud si trova una media più omogenea che super di poco il 50%, ma la temperatura media del mezzogiorno sono per ovvie ragioni più aggressive e giustificano una presenza leggermente più consistente

Come gestire un climatizzatore in casa

Climatizzatore in casa (codiciateco.it)

Un climatizzatore che funziona bene però ha anche un impatto energetico più pulito rispetto ad un climatizzatore che funziona male e e che è anche tenuto in maniera impropria. Presentiamo quindi alcuni consigli che sono stati diffusi di recente dall’Enea. Il consiglio numero uno è anche probabilmente quello più scontato, non trascurare il proprio condizionatore.

La manutenzione è importante per permettere all’apparecchio di lavorare in maniera ottimale. Se il condizionatore funziona bene, allora ci sarà un minore dispendio di energia e quindi costi più bassi e prestazioni a più alte. Se siete in procinto di acquistare un ventilatore fate attenzione alla classe energetica di appartenenza, i migliori sono quelli di categoria A.

Piccoli consigli per un risultato ottimale

Enea consiglia i condizionatori dotati di tecnologia inverter. Piccolo consiglio utile sempre se vi trovate in procinto di acquistare un condizionatore per la vostra abitazione, esistono diversi tipi di incentivi statali che permettono di godere di alcune agevolazioni se si seguono determinate regole, come ad esempio il bonus condizionatore 2024, attivo fino al prossimo 31 dicembre.

Un’occasione da non lasciarsi scappare. Grande attenzione andrà prestata alla posizione i cui l’apparecchio andrà posizionato, studiate bene la vostra casa e le vostre pareti poiché esistono punti specifici dove questi arnesi avranno un maggiore impatto e quindi maggiori prestazioni. È importante inoltre chiudere le persiane anche nelle ore più calde per permettere al condizionatore di funzionare in un ambiente chiuso e a bassa dispersione termica.

Un solo condizionatore molto potente in un’unica stanza della casa non sarà sufficiente per creare un ambiente ottimale. Attenzione a non raffreddare troppo le stanze, soprattutto in ambienti molto umidi. I consigli sono molti di più ma questi erano i principali, se siete curiosi di approfondire l’argomento condizionatori ecco tutti i consigli forniti dall’Enea in merito. 

Giovanni Cardarello

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago