Tecnologia

Elon Musk è appena diventato il nemico di un nutrito gruppo di scienziati: il motivo è grave

Elon Musk è da sempre un personaggio divisivo: in tanti lo stimano, addirittura lo venerano, ma sono molti anche i suoi detrattori. Ora a puntargli il dito contro è il mondo della scienza.   

I razzi Falcon 9 di SpaceX, la tanto discussa creatura di Elon Musk, hanno spiccato il volo quasi 90 volte quest’anno. Ogni volta è stato un evento a suo modo spettacolare. Dopo aver lanciato il suo carico nello spazio, il Falcon 9 accende i motori Merline per riorientarsi e ridurre la velocità per l’atterraggio o l’ammaraggio. Con gli occhi del mondo intero puntati addosso. Ma, avverte ora qualcuno, c’è un retroscena decisamente inquietante.

I razzi Falcon 9 di SpaceX, la tanto discussa creatura di Elon Musk, hanno spiccato il volo quasi 90 volte quest’anno. (Codiciateco.it)


Il Falcon 9 di SpaceX è l’unico razzo di media portata riutilizzabile al mondo
e, sebbene il booster del primo stadio atterri sulla Terra dopo la maggior parte delle missioni, il secondo stadio non viene recuperato. Dopo una missione, una volta che il secondo stadio del Falcon 9 ha consegnato il suo carico utile, il razzo accende il suo motore a vuoto Merlin per ridurre la sua altitudine e bruciare nell’atmosfera, a volte settimane dopo il lancio. Un’operazione non priva di conseguenze, purtroppo molto gravi.

L’altra faccia delle avventure di Elon Musk

Le avventure spaziali di Elon Musk stanno facendo preoccupare gli astronomi per l’impatto che stanno avendo sulla ionosfera terrestre. Questi motori creano buchi nella ionosfera, uno strato di gas carico che circonda la Terra e che svolge un ruolo cruciale nella comunicazione satellitare. I buchi generano luce rossa, con tutta una serie di conseguenze anche sugli sforzi degli astronomi per studiare il cielo.

Secondo Stephen Hummel dell’Austin Laboratory dell’Università del Texas, il secondo stadio del Falcon 9 sta creando dei buchi nella ionosfera. (Codiciateco.it)

La ionosfera inizia a 60 chilometri dalla superficie terrestre e si estende fino a 300 chilometri. È una delle regioni più alte dell’atmosfera e dopo di essa abbiamo solo uno strato aggiuntivo, poi inizia il grande “vuoto” dello spazio. All’interno della ionosfera diversi strati sono “ionizzati”, il che in termini scientifici indica particelle cariche. Le particelle all’interno della ionosfera sono energizzate a causa della loro altezza, che le lascia esposte alla radiazione solare. Questa radiazione serve anche agli esseri umani sulla Terra, poiché aiuta le onde radio a viaggiare più lontano.

Ora, secondo Stephen Hummel dell’Austin Laboratory dell’Università del Texas, il secondo stadio del Falcon 9 sta creando dei buchi nella ionosfera. I gas di scarico di un razzo possono rimuovere la carica dalle particelle ionosferiche per creare un’area vuota. Durante il viaggio di discesa, il secondo stadio accende il motore Merlin circa un’ora e mezza dopo il lancio. Lo scarico del motore è costituito principalmente da vapore acqueo, anidride carbonica e monossido di carbonio.

Poiché le accensioni del motore del secondo stadio del Falcon 9 avvengono più in alto nella ionosfera, si creano grandi buchi a causa della mancanza di densità atmosferica complessiva. SpaceX ha anche attirato critiche da parte degli astronomi riguardo ai suoi satelliti Starlink che bloccano il cielo notturno, ma l’azienda ha risposto introducendo aggiornamenti sul veicolo spaziale per prevenire ogni effetto collaterale.

Enrico DS

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago