Quali sono i concorsi pubblici per laureati previsti nei mesi del 2024: ecco l’elenco aggiornato da luglio a dicembre.
L’assunzione presso un ente pubblico rappresenta un traguardo molto importante. Lavorare per la Pubblica Amministrazione offre, infatti, numerosi vantaggi. Dal momento che nella maggior parte dei casi i contratti sono a tempo indeterminato, è garantita la sicurezza del posto di lavoro. La retribuzione è stabile e sicura. Ferie pagate, permessi retribuiti, congedi parentali e accesso a corsi di formazione professionale sono tra i vantaggi riservati ai lavoratori di enti pubblici. Per essere assunti è necessario partecipare e superare un concorso. Di seguito si riporta l’elenco di tutti i concorsi per laureati indetti per i mesi da luglio a dicembre 2024.
Nel 2024 i concorsi a tempo indeterminato per i quali candidarsi sono moltissimi. Per lavorare in un ente pubblico è necessario possedere alcune condizioni fondamentali. I requisiti per essere assunti con contratto a tempo indeterminato sono la cittadinanza italiana, di uno degli Stati membri dell’UE. Richieste sono poi l’assenza di esclusioni dall’elettorato attivo, il non essere stati dispensati da un impiego pubblico per motivi disciplinari, l’assenza di condanne penali che impediscano l’accesso alla pubblica amministrazione. Infine è richiesto il titolo di laurea indicato nel bando di concorso.
Tra le selezioni più interessanti nei prossimi mesi, sulla base del numero totale di posti messi a disposizione, vi sono i concorsi presso il Comune di Palermo come Assistenti sociali. Le selezioni sono volte alla ricerca di 33 figure lavorative e le informazioni sono riportate sul portale di reclutamento INPA. L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana di Como ha indetto un concorso per infermieri. Sono disponibili 306 posti ed è possibile candidarsi entro il 28 luglio 2024 tramite l’apposita piattaforma messa a disposizione dall’ASST.
ASMEL ha indetto un concorso volto alla redazione di graduatorie dalle quali i comuni potranno attingere in caso di necessità. Tutte le informazioni sono riportate sul sito web asmelab.it. AGCOM assume su Roma e Napoli 19 funzionari con varie aree di destinazione. ASST Settelaghi ha indetto un concorso per la copertura a Varese di 50 posti come infermieri.
Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso di abilitazione allo svolgimento della professione di notai, con la disponibilità di 400 posti. Per candidarsi c’è tempo fino al 20 luglio 2024. L’Università di Torino cerca 53 funzionari per il concorso che scadrà il 22 luglio 2024. La Regione Veneto cerca funzionari da destinare a diversi settori. Il concorso è volto all’assunzione di 46 figure lavorative e scadrà il 22 luglio 2024. La AUSL Piacenza ha indetto una selezione per assumere 32 infermieri, che potranno candidarsi fino al 25 luglio. Il Comune di Pomezia cerca 20 nuovi Assistenti sociali; l’invio delle candidature scadrà il 26 luglio 2024. Fino al 16 luglio si potrà inviare la domanda per partecipare al concorso indetto dal Ministero della Giustizia per le figure di Funzionario tecnico del Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…