Categories: News

È vero che potrebbe slittare l’apertura delle scuole per il caldo?

L’apertura delle scuole potrebbe essere posticipata per il caldo? Spunta la proposta e i genitori insorgono: scopriamo i dettagli di quanto sta accadendo. 

Malgrado la fine di agosto sia quasi agli sgoccioli, la morsa del caldo non ci dà tregua. Quella del 2024 è un’estate davvero rovente: se giugno è stato nel segno del mal tempo, luglio e agosto hanno invece visto il sole in modo predominante, ma le temperature sono salite a picco, rendendoci stanchi, spossati e portandoci ad affrontare la nostra routine con maggior fatica.

Nonostante la stagione estiva porti con sé le tanto agognate ferie, la calura la rende un po’ meno amata: anche se si parte alla volta delle vacanze, comunque non ci si gode totalmente i proprio soggiorni proprio per colpa del caldo. A fronte delle costanti temperature elevatissime, è emersa la proposta di slittare il rientro a scuola, facendolo passare da settembre a ottobre.

L’apertura delle scuole potrebbe slittare per il caldo: la proposta

Classe vuota (Codiciateco.it)

Se settembre si avvicina, comportando il momento del rientro a scuola, è emersa la possibilità di farlo slittare a ottobre. E il motivo è proprio il caldo. A vagliare questa possibilità è il sindacato Anief (Associazione nazionale insegnanti e formatori): nonostante il calendario scolastico sia già stato fissato, infatti, si ritiene che le temperature siano ancora troppo elevate per tornare sui banchi e che bisogna slittare la data del rientro. In particolare, è stato sottolineato anni fa a settembre il clima fosse molto più mite, consentendo di rimettere piede in classe senza boccheggiare (scopri qui un bonus inerente la scuola rivolto alle famiglie).

Concorde alla visione di Anief è il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (Cnddu) che si sarebbe rivolto al Ministero per l’istruzione, sostenendo che le temperature attuali metterebbero a rischio la salute degli studenti, generando eventuali malori. La proposta, però, non sembra essere stata accordata.

Apertura delle scuole a ottobre: la reazione dei genitori

Se l’apertura delle scuole a ottobre è solo una proposta è comunque riuscita ad allarmare i genitori. Infatti, in questi giorni molti sono insorti e si sono detti preoccupati per questo scenario. Da tempo in molti chiedo di accorciare le vacanze e un’apertura posticipata della scuola non farebbe altro che complicare la gestione dei figli, in particolare per tutti quei genitori che lavorano e non hanno aiuti.

Ma tutti possono stare tranquilli: almeno per quest’anno l’apertura delle scuole sembra proprio non slittare (qui trovi le nuove regole previste per l’uso dei cellulari a scuola). In alcune regioni d’Italia, come la Lombardia, è fissata per il 5 settembre, mentre per altre, come il Lazio, è prevista per il 16.

Virginia Grozio

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago