Economia

È possibile andare in pensione a 50 anni? Per alcune categorie sì: ecco quali

La pensione a 50 anni non è un sogno: ecco chi ne può approfittare con la normativa attuale. Tutte le informazioni utili.

Quasi tutti vorrebbero poter andare in pensione ad appena 50 anni. Solo pochissime categorie possono riuscirci. Vediamo di chi si tratta.

Alcune categorie possono andare in pensione a 50 anni/ Codiciateco.it

Un tempo – prima del 2011 – non era insolito che le persone andassero in pensione a poco più di 50 anni e con un assegno mensile anche piuttosto ricco. Infatti prima del 2011 non era ancora in vigore la legge Fornero che ha portato l’età pensionabile per la pensione di vecchiaia ordinaria a 67 anni. E, d’altro canto, chi è riuscito ad andare in pensione a poco più di 50 anni prima del 2011, aveva iniziato a lavorare molto giovane, ben prima del 1996,  e così il suo assegno previdenziale è stato calcolato con il sistema misto e non con il sistema contributivo.

Oggi riuscire ad andare in pensione a 50 anni sembra un sogno irrealizzabile. E per la maggior parte delle persone è, effettivamente, impossibile riuscire a smettere di lavorare così presto anche perché tutte le misure di pensione anticipata attualmente in vigore chiedono di aver maturato molti anni di contributi. Per andare in pensione a 50 anni un soggetto dovrebbe aver iniziato a lavorare in regola da bambino praticamente, il chè è impossibile. Eppure ci sono alcune categorie che possono accedere alla pensione ad appena 50 anni.

Chi può andare in pensione a 50 anni

Ti piacerebbe smettere di timbrare il cartellino e goderti il tuo tempo a soli 50 anni? Solo alcune categorie lavorative possono riuscirci.

Ecco chi può accedere alla pensione a 50 anni/ Codiciateco.it

La maggior parte delle persone per andare in pensione dovrà attendere di aver compiuto almeno 67 anni sperando che, nel frattempo, l’età pensionabile non aumenti. Le misure di pensione anticipata attualmente in vigore richiedono un requisito contributivo minimo molto alto. Ad esempio per accedere alla pensione anticipata ordinaria gli uomini devono avere almeno 42 anni e 10 mesi di contributi e le donne almeno 41 anni e 10 mesi. Poco meno Quota 103 che richiede 41 anni di contributi ma bisogna aver compiuto 62 anni.

Come si può allora andare in pensione a soli 50 anni? Possono farlo i ballerini e i tersicorei. Questa specifica categoria può andare in pensione addirittura a 47 anni.  Sono gli unici in Italia a poter accedere alla pensione così presto. Diversamente, per andare in pensione a 50 anni o poco più, bisogna avere una grave invalidità che impedisca di svolgere la propria professione. Le donne con un’invalidità specifica pari almeno all’80% possono accedere alla pensione a 56 anni. Se l’invalidità riguarda la vista l’età pensionabile scende a 51 anni.

Questa strada però è percorribile solo dalle lavoratrici dipendenti del settore privato. Restano tagliate fuori le lavoratrici autonome e le dipendenti pubbliche. L’invalidità non deve essere un’invalidità civile generica ma deve rendere impossibile lo svolgimento della propria professione. Inoltre è necessario aver maturato almeno 20 anni di contributi.

Samanta Airoldi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago