Economia

Se sei andato in banca per chiedere questo servizio, occhio: può scattare il controllo da parte dell’AdE

Nel momento in cui si va in banca per chiedere il servizio in questione bisogna mettere in conto i controlli di Agenzia delle Entrate.

Agenzia dell’Entrate, scattano i controlli per chi ha fatto questa operazione in banca (Codiciateco.it)

L’Agenzia delle Entrate come è noto rappresenta l’ente preposto alla vigilanza in Italia dal punto di vista economico e fiscale. In tal senso, va da sé che una sua zona di influenza e di interesse, per così dire, è rappresentata da quanto avviene attorno e dentro le banche. Dovendo vigilare, ovviamente, ci sono alcune operazioni che già di per sé fanno suonare, metaforicamente parlando, i campanelli d’allarme e fanno partire tutti i controlli del caso. In tal senso, le ultime notizie vanno proprio in questa direzione e si tratta di un servizio che sembrava al di fuori di ogni sospetto. Visto che già la banca fa tante verifiche a riguardo.

La notizia in questione riguarda la richiesta da presentare in banca per avere un mutuo. Sulla carta si tratta di qualcosa di estremamente frequente e comune, tenendo conto che la stragrande maggioranza delle persone ne ha bisogno nel momento in cui deve acquistare casa oppure intende fare un investimento importante. Andiamo a vedere, però, per quale motivo l’Agenzia delle Entrate sta procedendo con questi controlli che spiazzano tutti e che rappresentano sicuramente un colpo di scena. Buona lettura a tutti, dunque.

Agenzia delle Entrate e controlli sui mutui: perché

Controlli Agenzia delle Entrate sui mutui, ecco che cosa sta succedendo (Codiciateco.it)

Solitamente, al netto delle varie eccezioni che comunque vanno contemplate e tenute in considerazione, le banche erogano un mutuo per l’acquisto di una casa pari all’80% del valore dell’immobile. Questa norma serve alla banca per tutelarsi, dal momento che in caso di insolvenza potrà pignorare un bene superiore a quello del mutuo erogato. Di recente, però, sono arrivate segnalazioni di mutui concessi non di uguale valore a quello dell’immobile ma addirittura superiore allo stesso.

Il Fisco infatti ha chiesto delle delucidazioni ad un’agenzia immobiliare dopo aver rinvenuto una discrepanza tra il valore di un determinato immobile e l’importo del mutuo richiesto e poi concesso. Alla fine la Corte di Cassazione ha dato ragione all’Agenzia delle Entrate, ritenendo necessari quei controlli in questione. Proprio in virtù di questa decisione, stanno partendo tutti una serie di controlli da parte del fisco proprio su mutui che hanno questa caratteristica. In materia di mutui e di mercato immobiliare, ecco cosa sta accadendo di recente.

Mutui superiori al valore dell’immobile: i controlli spaventano

Ci sono infatti delle precise normative da seguire dal momento che fissano un limite massimo di finanziabilità che è stato fissato direttamente dal Comitato Interministeriale per il Credito e il Risparmio. Insomma, il timore è che possa esserci qualcosa di illecito dietro azioni di questo tipo. Un modo per avere accesso ad una quantità di denaro altrimenti non disponibile. A proposito di mutui, ecco cosa c’è da sapere sugli interessi.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago