News

Donazioni e successioni: novità in arrivo, ma non sono buone notizie

A proposito di donazioni e di successioni arrivano degli sviluppi importanti: non si tratta di buone notizie per i cittadini, le ultime.

Donazioni e successioni, arrivano delle importanti novità: ecco di che si tratta, non sono buone notizie (Codiciateco.it)

A proposito di donazioni e di successioni, è innegabile che la situazione sia sempre delicata da affrontare. Sono diversi gli aspetti che vengono coinvolti in questo discorso, dal momento che è un qualcosa che non si può sottovalutare. Si tratta di un tema non facile, soprattutto se si tiene conto di quanti aspetti legislativi e burocratici vengono coinvolti. Ovviamente, poi, questo discorso si amplifica ancor di più, se è possibile, nel momento in cui avviene un cambiamento dal punto di vista politico e governativo. Come accaduto di recente proprio in tal senso. E solitamente queste notizie non sono mai prese di buon grado dalle persone.

Proprio in questo ambito sono arrivate delle novità importanti di recente, dal momento che molte cose sono cambiate. E proprio a proposito di questi cambiamenti abbiamo pensato di andare a puntare i riflettori al fine di fare chiarezza per i nostri lettori. Il tutto, infatti, si andrà ad incentrare su quelle che sono le tasse e le imposte da pagare nel momento in cui si riceve da una persona vicina, che può essere un coniuge oppure un genitore, una donazione oppure un capitale che va in successione. Auguriamo per questo una buona lettura a tutti.

Donazione e successione, cambia tutto: le ultime

Imposte su donazioni, ecco che cosa cambia: si tratta di un qualcosa di molto importante (Codiciateco.it)

Attraverso un recente Decreto Legge, il Governo è intervenuto su quelle che sono le donazioni e le successioni. Non relativi però ad aspetti squisitamente economici, ma quelle relative ad aziende, rami di azienda, beni legati ad un trust e pacchetti azionari. Con questo decreto, infatti, nel caso di donazione che viene fatta a favore del coniuge e dei suoi figli non sarà necessario pagare alcuna imposta. Solo però nel caso in cui si impegni a proseguire questa attività per almeno 5 anni firmando un apposito documento.

Questo però accadrà solo nel caso in cui per effetto del trasferimento il destinatario della donazione acquisisce il controllo di una società o tale donazione viene integrata nell’ambito di un controllo che già esiste. Cambia la normativa anche in relazione ai trust. Saranno invece tassati i beni che provengono da questi ultimi istituti, in base però sia al legame di parentela tra chi dona e chi riceve sia per l’importo che va a caratterizzare questa donazione. A proposito di successione, ricorda la differenza tra eredi legittimi e legittimari.

Donazioni e successioni: cosa sapere sul pagamento

Colui il quale gestisce il trust, però, può anche decidere in determinati contesti di andare ad anticipare il pagamento della cosiddetta imposta di successione. Questo si può fare sia nel momento in cui vengono conferiti i beni al successore, sia nel momento in cui viene aperta la successione. Essa andrà inoltre versata non oltre il termine dei 90 giorni. A proposito di eredità, ecco come pagare legalmente meno tasse.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago