Categories: News

Documenti da conservare per 5, 10 o 20 anni: occhio a multe, scontrini e bollette

Molti ignorano che alcuni documenti non possono essere gettati nella spazzatura dopo poco tempo dall’emissione: potrebbero essere richiesti addirittura 5, 10 o 20 anni dopo. Vediamo insieme quali sono e perché. 

Non buttare scontrini, multe e bollette (Codiciateco.it)

Alcuni documenti possono rendersi necessari e venire richiesti per accertamenti e consultazioni anche dopo 5, 10 o 20 anni. Proprio per questo, gettarli via è altamente sconsigliato. Può accadere, ad esempio, che alcuni scontrini vengano messi istintivamente nel portafogli dopo l’acquisto, ma al momento di una pulizia della borsa e dei suoi accessori, puntualmente finiscono nella spazzatura. La stessa sorte tocca anche alle multe o alle bollette appena pagate. Almeno per queste ultime, in parte, siamo agevolati dall’utilizzo della tecnologia: molti gestori di acqua, luce e gas inviano la bolletta tramite mail, dunque è più facile mantenerla negli anni ed è facilmente reperibile tramite una ricerca nella casella di posta elettronica o sul proprio account della società operatrice delle proprie utenze.

Purtroppo, alcuni documenti possono servire dopo anni di tempo dalla loro emissione. Bisogna rassegnarsi e resistere alla tentazione di mettere ordine tra le proprie scartoffie. Vediamo insieme quali di essi vanno conservati e per quanto tempo.

Multe, scontrini e bollette: per quanto tempo non vanno buttati via

Documenti da non buttare per 5, 10 o 20 anni (Codiciateco.it)

Conservare i documenti cartacei in buono stato e in un luogo sicuro, è importante in caso di futuri controlli circa l’avvenuto pagamento di multe o tasse. Per evitare di commettere l’errore di sbarazzarsi di un documento prima del tempo o di tenerlo in casa più del dovuto, vediamo effettivamente dopo quanti anni non possono più richiedere la prova del pagamento di una determinata spesa.

La dichiarazione dei redditi  va conservata per 5 anni, poiché il fisco può operare controlli fino a sette anni dopo. Stesso periodo vale per le bollette di acqua, luce, gas e telefono: vanno conservate per 5 anni dalla loro scadenza. In caso di luce e gas, possono bastare anche solo 2 anni.

In quanto agli scontrini degli acquisti personali, andrebbero conservati per almeno 26 mesi per far valere la garanzia legale e poter riconsegnare il prodotto in caso di difetto o malfunzionamento. Per le multe, invece, il termine di prescrizione è di 5 anni per le violazioni accertate da polizia stradale o carabinieri, altrimenti di due anni se rilevate dal Comune.

Ancora, spese condominiali, affitti e tasse sui rifiuti vanno conservati per almeno 5 anni, mentre documenti relativi a mutui e finanziamenti anche per 10 anni dalla fine del contratto. Per il bollo dell’auto è previsto un tempo di 3 anni, le certificazioni dei titoli di studio vanno conservate per sempre, così come rogiti, documenti di proprietà e referti medici.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago