Economia

Divorzio, ma quanto costa: i tempi e la spesa

Quanto costa divorziare dal punto di vista legale, scopri i tempi e le spese che ti dovrai accollare se prenderai questa decisione.

Divorzio, quanto costa- (codiciateco.it)

I rapporti umani possono essere molto complessi infatti non sempre si riesce a capire cosa vogliamo, inoltre le cose nel tempo possono cambiare e anche se eravamo certi di qualcosa, potremmo metterla in discussione e non essere più sicuri delle nostre scelte. Cambiare idea, e avere nuovi desideri, dipende da molteplici fattori, col tempo cresciamo e le nostre priorità cambiano, ciò che un tempo ci rendeva felice o che desideravamo, potrebbe non soddisfarci come credevamo. La vita è frenetica e talvolta lo stress e la routine potrebbero compromettere un rapporto.

Avere una relazione è una cosa seria, che richiede molto tempo, energie e attenzioni, prendersi cura di un’altra persona non sempre semplice e nei momenti in cui siamo più sotto pressione, potremmo avere delle mancanze o non essere in grado di darne abbastanza. La convivenza inoltre, può essere pesante e a volte potremmo sentirci soffocati, nella vita si potrebbero fare nuove conoscenze o accorgersi di non essere più innamorati di una persona, nonostante tutto si potrebbe arrivare alla conclusione di voler interrompere un determinato rapporto. Chiaramente davanti al matrimonio prima di prendere una decisione drastica, solitamente si ci pensa due volte, ma se si arriva a questa conclusione sarà inevitabile separarsi.

Quanto costa divorziare e come funziona

Divorzio, tempi e la spesa- (codiciateco.it)

Sposarsi è un grande passo e anche un dispendio economico, infatti i matrimoni costano moltissimo, se si pensa solo a tutte le spese basilari come il ricevimento, gli abiti, i festeggiamenti e il viaggio di nozze, anche senza fare feste eclatanti sicuramente la spesa non sarà indifferente. Per questa ragione sono sempre meno le coppie che decidono di fare il grande passo. Chi decide di sposarsi, lo fa per una serie di ragioni e portare avanti un matrimonio, a volte potrebbe essere diverso da come ce lo immaginavamo, ci sono molte coppie che nonostante tutto riescono ad andare avanti. Negli ultimi anni sembra essere aumentato il numero dei divorzi un tempo. Quando si prende questa decisione, solitamente si finisce in tribunale, una causa di divorzio, è possibile anche con unico atto consensuale, in questo caso i costi e le tempistiche sono ridotti.

Spese per la separazione

In seguito alla riforma Cartabia i tempi per la separazione, si sono ridotti, c’è infatti anche la possibilità di richiedere la separazione con unico atto, in questo caso i due coniugi depositano un ricorso unitario in seguito al quale sarà fissata un’udienza di separazione, e automaticamente quella di divorzio. Ciò è possibile se i due coniugi non sono in contrasto con l’interesse i figli minori. Anche in caso di accordo, bisogna comunque tenere a mente che tra la separazione e il divorzio devono comunque intercorrere, secondo la legge 6 mesi, che possono arrivare a 12 per chi va in contenzioso. Le spese possono variare molto anche a seconda della condizione in cui si trovano i due, con la separazione consensuale davanti all’ufficio di stato civile, nel caso in cui non ci siano figli, sono sufficienti circa 20 € ed in sei mesi si otterrà la separazione, in altri casi invece le spese possono arrivare anche a diverse migliaia di euro.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago