Lavoro

Disoccupazione agricola, aperte le domande online 2024

Disoccupazione agricola, se anche tu desideri farne richiesta, sono aperte le domande online per il 2024. Tutto quello che c’è da sapere al riguardo. 

Disoccupazione agricola info utili (Codiciateco.it)

I lavoratori del settore agricolo possono fare domandina online per richiedere la disoccupazione agricola per il 2024. Beneficio che non spetta chiaramente a chiunque ma solo ai lavoratori che presentano i requisiti previsti dalla Legge, ovvero: sono operai agricoli, a tempo indeterminato o a tempo determinato.

Piccoli coloniali con partecipanti familiari nonché piccoli coltivatori diretti che hanno versato volontariamente fino a 51 giornate di iscrizione agli eventi nominativi agricoli, gli operai che lavorano stagionalmente ed i lavoratori agricoli che si dimettono per giusta causa.

Disoccupazione agricola, domandina online

Disoccupazione agricola online la domandina per il 2024 (Codiciateco.it)

Se rientrate in una di queste categorie, allora è possibile fare domandina per la disoccupazione agricola. Accertate previamente che nel biennio precedente, ovvero 2021-2022 abbiate lavorato almeno 102 giornate e che i vostri datori di lavoro abbiano presentato i modelli correttamente. La domandina va presentata entro e non oltre il 31 marzo. Chi ha inviato la domandina entro questi termini, gli potrebbe arrivare la somma già a partire da giugno del 2023.

C’è un dettaglio però che non dev’essere trascurato: non tutti riceveranno i pagamenti a giugno, questo perché dipende da quando l’INPS ha cominciato a lavorare la domanda. I pagamenti pertanto verranno fatti a scaglioni tra fine giugno ed inizio luglio. Un pagamento che molto probabilmente sarà inferiore ai precedenti perché si percepiranno gli assegni familiari e le detrazioni per due mesi, gennaio e febbraio, per chi ha ricevuto gli accrediti dell’assegno unico ed universale da marzo.

Altra questione, chi non visualizza la data in pagamenti del fascicolo previdenziale non si deve preoccupare; magari il pagamento slitta di qualche giorno o qualche settimana. E’ comunque tutto regolare ricevere il pagamento in giorni differenti, a seconda della persona e della città di residenza.

Come monitorare la propria posizione

Per monitorare lo stato del pagamento della disoccupazione agricola basta accedere al servizio online INPS; fascicolo previdenziale Inps con lo Spid, carta d’identità elettronica o carta nazionale dei servizi. Cliccare poi sulla voce prestazioni pagamenti e si vedrà appunto l’importo della disoccupazione agricola, la data di disponibilità, l‘ufficio pagante ed i giorni pagati.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago