Categories: Lavoro

Dipendente pubblico e contratto a tempo indeterminato: può essere revocato?

Ci sono dei casi che prevedono l’annullamento di un’assunzione a tempo indeterminato. Nonostante questa consapevolezza possa terrorizzare un dipendente, è un’ipotesi che può avverarsi. 

Contratto a tempo indeterminato nella pubblica amministrazione (Codiciateco.it)

L’assunzione a tempo indeterminato sul posto di lavoro può apparentemente rappresentare stabilità e certezza. In realtà, anch’essa può essere revocata, se si presentano le condizioni giuste. L’ente pubblico può assumere sia tramite colloquio diretto che tramite concorso e con il termine “stabilizzazione” si fa riferimento all’assunzione definitiva di una persona.

Spesso se ne occupa direttamente la Pubblica Amministrazione e gli interventi di stabilizzazione sono messi in atto a favore dei Lavoratori Socialmente Utili (LSU), ossia lavoratori precari che vivono una condizione di svantaggio nel mondo del lavoro (disoccupazione, mobilità, cassa integrazione ecc.). I lavoratori socialmente utili possono essere suddivisi in tre principali categorie: la platea storica finanziata con le risorse statali del Fondo Sociale Occupazione e Formazione, gli autofinanziati, sostenuti con risorse proprie degli enti presso cui si svolgono le attività (Comuni, Regioni ecc.), i percettori di sostegni al reddito, utilizzati dalle Pubbliche Amministrazioni nelle attività socialmente utili svolte a beneficio della collettività.

Dipendenti pubblici: il tempo indeterminato è davvero tale?

Dipendente pubblico, il contratto indeterminato è davvero indeterminato? (Codiciateco.it)

Queste particolari figure di lavoratori e gli interventi di stabilizzazione correlati hanno fatto sorgere dei dubbi. La Corte di Cassazione ha provveduto ad emanare un chiarimento, specificando che l’occupazione in lavori socialmente utili non integra un rapporto di lavoro subordinato. Significa che non si instaura un rapporto di lavoro bensì un rapporto che coinvolge più soggetti (l’amministrazione pubblica, il lavoratore e l’ente erogatore dell’assegno).

L’assenza di una copertura finanziaria così come di una corretta programmazione delle assunzioni costituiscono dei motivi validi per annullare il contratto di lavoro di stabilizzazione dei Lavoratori Socialmente Utili. Stando alla norma di riferimento (art. 33 del T.U.P.I.), tutte le amministrazioni hanno l’obbligo annuale di rilevare le eccedenze di personale e la copertura finanziaria per le nuove assunzioni: questo può comportare l’impossibilità di procedere con alcuna assunzione e il dirigente responsabile di un’amministrazione inadempiente può essere sottoposto a procedure disciplinari.

Nel settore pubblico, ogni assunzione deve poter essere sostenuta dalle adeguate risorse finanziarie: la normativa mira a garantire la sostenibilità economica delle assunzioni e ad evitare eccessi di spesa. Proprio per questo, la stabilizzazione dei contratti di lavoro degli LSU che hanno iniziato a lavorare può essere annullata, nonostante la presenza di un contratto a tempo indeterminato.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago