Tecnologia

Digitale terrestre, vicinissima una data fondamentale: cosa accadrà

Per il digitale terrestre si avvicina sempre di più una data di fondamentale importanza: ecco di che si tratta e perché è tanto importante.

Nel mondo del digitale terrestre si avvicina sempre di più una data di fondamentale importanza (Codiciateco.it).

La televisione da sempre è stata un punto di riferimento per tutti quanti noi. In ogni famiglia, infatti, ce n’è sempre una che fa da focolare domestico di un tempo, attorno alla quale radunarsi per poi riflettere su quello che si è visto, su un film o sulle ultime notizie dal mondo. Chiaramente negli anni ha più volte cambiato pelle. E per questo motivo è sempre riuscita ad essere interessante e ad attirare il pubblico. Ovviamente negli ultimi i cambiamenti sono diventati sempre più frequenti e costanti. Basti pensare a quanto le piattaforme streaming siano diventate centrale.

In tal senso, come è noto, tra le funzioni che sono state implementate nei nostri televisori, diventati sempre di più simili a dei Personal Computer non si può non menzionare quella relativa alla possibilità di scaricare applicazioni. Come quelle per le piattaforme streaming, tra le quali ci sono le varie Netflix, Disney +ed Amazon Prime. In tal senso, c’è una data per il digitale terrestre da cerchiare in rosso sul calendario e rappresenta un importante colpo di scena. Andiamo a vedere in maniera dettagliata di che si tratta e per quale motiva si tratta di un punto di svolta così importante.

Digitale terrestre, c’è una data importantissima: ecco di che si tratta

Digitale terrestre, ecco la data da cerchiare in rosso: andiamo a vedere di che si tratta (Codiciateco.it)

La continua e costante necessità di innovazione si spiega con il fatto che il servizio, ovviamente, va sempre ottimizzato. Non c’è limite al progresso e chi lavora in questo ambito ne è consapevole. Per questo motivo bisogna assolutamente cerchiare in rosso la data del 28 agosto. Da quel momento in avanti, infatti, i canali televisivi saranno trasmessi allineandosi a quelli che sono gli standard europei chiamati Digital Video Broadcasting (Dvb-T2).

Si tratterebbe di una svolta epocale non di poco conto. A quanto pare, infatti, grazie a questo metodo di trasmissione vengono garantiti dei trasporti di dati maggiori. Lo standard in questione che sta per arrivare alla fine del prossimo mese ci darà la possibilità di guardare delle immagini in altissima risoluzione e di migliorare l’efficienza delle frequenze. Andiamo a vedere però poi concretamente cosa dovranno fare gli italiani. Prima di procedere, però, ti ricordiamo cosa fare se non ricevi più bene il segnale RAI.

Digitale terrestre, come adattarsi al nuovo standard

I cittadini, a partire dal 28 agosto, dovranno attrezzarsi di un nuovo digitale terrestre. Che significa o comprare una televisione nuova oppure provvedere a comprare solo, si fa per dire, un semplice decoder. Ovviamente da questo discorso sono esclusi i dispositivi già compatibili. Attenzione dal momento che potai usufruire anche del bonus decoder che c’è a tua disposizione. Ecco, invece, cosa succede se vai sul canale 558 del digitale terrestre.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago