Tecnologia

Digitale terrestre, come trovare i canali RAI della tua regione

Un modo semplice e intuitivo per trovare i canali RAI della tua Regione sul digitale terrestre: la guida pratica.

Rai (codiciateco.it)

Per sintonizzare i canali Rai in base alla propria Regione d’appartenenza potrebbe essere d’aiuto seguire alcuni consigli pratici. Eccovi una breve guida guida esplicativa per l’utilizzo delle nuove modalità d’utilizzo del Digitale terrestre DVB-T2.

A partire dal mese di settembre la sintonizzazione di tutti i canali dell’emittente pubblica nazionale, compresi i canali regionali, sarà disponibile su DVB-T2. Vediamo insieme come sintonizzare i canali oppure come poterli trovare facilmente nella lista.

Digitale terrestre, come trovare i principali canali RAI in HD e i regionali

Utilizzo del telecomando (codiciateco.it)

Dopo lo switch-off DVB-T2 previsto per settembre, già dal 28 agosto scorso alcuni canali Rai hanno aderito alle normative europee stabilite annunciate nei mesi precedenti. Una soluzione che permette di rinnovare la qualità delle immagini e, al contempo, continuare ad interagire, grazie alla propria smart TV, con alcuni canali regionali.

I primi canali Rai ad aderire ufficialmente allo switch-off DVB-T2 in questi giorni sono stati Rai Radio 2 Visuale, Rai Scuola e Rai Storia rintracciabili con le modalità di ricerca precedenti. Mentre il discorso è diverso per quel che riguarda i canali principali dell’emittente in HD, ovvero Rai 1, Rai 2 e Rai 3.

Per visionare su DVB-T2 3 canali principali Rai in HD, se non si desidera utilizzare il servizio messo a disposizione su RaiPlay per i telespettatori, bisognerà sintonizzarsi invece sui rispettivi tre canali 501, 502 e 503 del digitale terrestre. Mentre per rintracciare le posizioni nella lista dei canali delle altre emittenti si può cercare nell’elenco completo dei canali 2024.

Trovare i canali RAI regionali su Digitale terrestre

Una delle prime operazioni che verrà richieste all’utente per l’aggiornamento del decoder sarà quella di aggiornare la lista dei canali sul proprio digitale terrestre. L’operazione potrà richiedere alcune ore. L’ideale, pertanto, sarebbe quella di avviare la modalità di aggiornamento durante le ore notturne per far sì che si concluda senza rimanere in attesa.

Quando l’operazione si sarà conclusa il digitale terrestre potrà richiedervi di abbinare a un tasto del telecomando uno dei canali regionali che potrebbe essere di vostro maggiore interesse e, in base a tale scelta, programmare la lista definitiva dei canali sulla vostra TV.

In seguito alla sintonizzazione, per poter trovare agevolmente i canali Rai della vostra regione sarà sufficiente recarsi nella lista e seguire l’elenco dai canali 801 a 823 del digitale terrestre.

Infine, nel caso in cui si commetta involontariamente un errore durante il procedimento, sbagliando – ad esempio – la regione o la sintonizzazione, sarà possibile per l’utente selezionare i programmi regionali manualmente di nostro interesse avviando una risintoniziazione automatica dal menù principale del nostro digitale.

Giada Ciliberto

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago