Economia

Dichiarazione precompilata, aiuto dell’Agenzia Entrate ai cittadini

L’Agenzia Entrate offre ai contribuenti un aiuto importante per la dichiarazione precompilata: ecco cosa è utile sapere al riguardo.

L’aiuto offerto dall’Agenzia delle Entrate per presentare la dichiarazione precompilata – codiciateco.it

La fine di maggio e le prime settimane di giugno rappresentano il momento in cui i contribuenti devono procedere con la dichiarazione dei redditi. Nei mesi primaverili i cittadini devono raccogliere i dati e i documenti necessari per dichiarare i propri redditi. Ogni anno ci sono delle novità che riguardano la stagione reddituale, novità che spesso creano dubbi tra gli utenti. Soprattutto con il nuovo modello precompilato, sono diversi i contribuenti che stanno riscontrando difficoltà. Proprio per offrire un aiuto e un supporto l’Agenzia delle Entrate ha diffuso una comunicazione importante.

Come presentare la dichiarazione dei redditi: l’aiuto dell’Agenzia delle Entrate ai cittadini

Come procedere con la presentazione della dichiarazione dei redditi: l’aiuto offerto dall’Agenzia delle Entrate – codiciateco.it

L’ultimo comunicato stampa diffuso sul sito web dell’Agenzia delle Entrate in data 31 maggio riguarda il 730 precompilato. La dichiarazione, documento contabile attraverso il quale i contribuenti comunicano al fisco il proprio reddito, si effettua attraverso la compilazione del modello 730. Il Decreto n. 1 pubblicato in data 8 gennaio 2024, entrato in vigore dal 13 gennaio, ha stabilito che il modello precompilato sostituisse quello semplificato.

A partire dall’anno in corso, quindi, lavoratori dipendenti e pensionati vedranno cambiare le modalità con cui quantificare le tasse da pagare. Il Modello 730 semplificato differisce dal precedente per una serie di caratteristiche. Presentata la dichiarazione, devono essere rispettate delle scadenze per il versamenti delle imposte. Se le scadenze del Modello 730 non vengono rispettate il contribuente non riceverà gli eventuali rimborsi. Per fare chiarezza riguardo queste questioni, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso in data 31 maggio un comunicato stampa.

L’aiuto offerto dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia offre un supporto ai contribuenti che necessitano di maggiori informazioni o assistenza per consultare e inviare la propria dichiarazione dei redditi precompilata. Per potenziare il servizio di assistenza telefonica dell’Agenzia, il call center, già attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 17, risponderà anche nella giornata di sabato 15 giugno dalle 9 alle 13. Anche nella giornata di sabato primo giugno, il call center ha offerto assistenza ai contribuenti.

Da rete fissa per parlare con un esperto del Fisco basterà comporre il numero verde 800.90.96.96, da cellulare si dovrà chiamare invece lo 06.97.61.76.89. Online, sul sito “Info e assistenza”, sono riportate tutte le informazioni sulla stagione dichiarativa 2024 con le risposte alle domande più frequenti. Sempre online è disponibile una guida dedicata con i passaggi da seguire per inviare la propria dichiarazione. Molto utile anche un video pubblicato sul canale istituzionale YouTube per illustrare le modalità per presentare la dichiarazione e le date principali da ricordare.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago