News

Dichiarazione dei redditi, per evitare il controllo dell’AdE c’è un modo: quale

Anche se non tutti lo sanno, in materia di Dichiarazione dei Redditi c’è un modo per evitare i controlli: ecco di che si tratta.

Evita così i controlli dell’Agenzia delle Entrate (codiciateco.it)

Siamo in una fase molto difficile e delicata da gestire per tutti quanti noi. In Italia, infatti, siamo in quella che è la finestra che va sotto il nome di Dichiarazione dei redditi aperta per tutti per fare i conti con lo Stato e vedere se in questo ultimo anno si è maturato un credito oppure un debito. In ogni caso, non c’è un attimo di tregua, come si suol dire, dal momento che l’apprensione non può non essere alle stelle. Soprattutto per i professionisti, la paura è davvero alta dal momento che la fase economica per il Paese è già quella che è ed ora fare i conti con una stangata del genere può diventare davvero difficile.

In tal senso, poi, un altro aspetto da non sottovalutare è quello dei controlli che l’Agenzia delle Entrate fa dopo aver inoltrato la domanda in questione. Ovviamente, infatti, il Fisco effettua tutti i controlli per stabilire che non ci siano stati degli errori, né in un senso né nell’altro. In tal senso, però, anche se non tutti ne sono consapevoli, c’è un modo per non far scattare i controlli da parte delle autorità ed è giusto che si sappia. Ecco in che modo si vuole procedere per evitare di correre “rischi”, per così dire.

Controlli sulla Dichiarazione dei Redditi: come evitarli

Dichiarazione dei Redditi, ecco quando l’Agenzia delle Entrate non effettua i controlli (Codiciateco.it)

In caso di errore i danni sono spesso ingenti in termini economici e non possono essere di certo presi con leggerezza, come si suol dire. C’è una soluzione, però, che non tutti conoscono e che rappresenta una soluzione davvero molto pratica e comoda per tutti i contribuenti ed i cittadini. E’ stata introdotta il modello 730 precompilato che è già strutturato e completo e viene offerto a tutti da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Nel momento in cui si accetta il modello come viene presentato e non si effettuano delle correzioni, l’Agenzia delle Entrate non andrà ad effettuare dei controlli, dal momento che tutte le informazioni sono già in suo possesso. Si tratta di un metodo che è stato messo a punto e che, tra mille polemiche, ha come fine quello di accorciare i tempi e di evitare lungaggini. A proposito di dichiarazione precompilata, ecco cosa c’è da sapere.

Controlli Agenzia delle Entrate: cosa succede se apporto modifiche?

Il modello 730 precompilato può essere modificato. Sulle informazioni che vengono rettificate, nel momento in cui vanno ad incidere sul reddito prodotto, allora avvengono controlli da parte di Agenzia delle Entrate. Tutte le info che vengono confermate, in conclusione, non ricevono controlli. Ecco ulteriori informazioni sulla dichiarazione precompilata e su versione semplificata.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago