News

Dichiarazione dei Redditi 2024: nuove scadenze per pensionati e dipendenti

Tutte le informazioni sulla Dichiarazione dei Redditi da presentare per quest’anno: le scadenze per pensionati e dipendenti.

Quali sono le scadenze pe presentare la Dichiarazione dei Redditi – codiciateco.it

La dichiarazione dei redditi è un documento contabile attraverso il quale i contribuenti comunicano al fisco il proprio reddito, effettuando i versamenti delle imposte. La dichiarazione si effettua attraverso la compilazione del modello 730. Fino all’anno appena concluso, tale dichiarazione doveva essere fatta entro la fine di novembre. Dal 2024 la scadenza è stata anticipata di due mesi. Dal primo gennaio 2024 i contribuenti dovranno effettuare l’invio del modello 730 entro e non oltre il 30 settembre. Dipendenti e pensionati avranno però due settimane in più se presenteranno il Modello Redditi.

Le date in cui presentare la Dichiarazione dei Redditi, tutte le informazioni in merito

Pensionati e dipendenti devono presentare la Dichiarazione dei Redditi rispettando queste scadenze – codiciateco.it

Il Decreto legislativo n. 1/2024 ha fornito informazioni sulle scadenze della presentazione della dichiarazione dei redditi. Sulla base del nuovo calendario fiscale, pensionati e dipendenti avranno la possibilità di modificare i dati dichiarati nel documento entro e non oltre il 15 ottobre 2024. Per i lavoratori dipendenti e per i pensionati la scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi era già stata anticipata al 30 settembre. Da quest’anno anche per i contribuenti titolari di partita Iva la compilazione del Modello Redditi dovrà avvenire con due mesi di anticipo, alla fine di settembre.

Il provvedimento, approvato il 19 dicembre scorso, introduce alcune semplificazioni per gli adempimenti che devono assolvere i contribuenti, modificandole regole relative alla trasmissione della dichiarazione dei redditi. Secondo quanto riportato nelle istruzioni allegate al Modello Redditi PF pubblicate sul sito web dell’Agenzia delle Entrate, i pensionati e i lavoratori dipendenti che non trasmetteranno il Modello 730 entro il 30 settembre 2024, avranno altre due settimane in più per farlo.

Le novità introdotte dal Governo ridisegnano quindi completamente il calendario delle scadenze fiscali in vigore dal 1° gennaio 2024. L’Esecutivo ha motivato le decisioni con la necessità di voler anticipare il controllo delle dichiarazione per erogare prima gli eventuali rimborsi che spettano ai contribuenti e per anticipare i tempi per provvedere alla pre-compilazione delle dichiarazioni e approvare gli ISA.

A seconda di quando si presenta la Dichiarazione dei Redditi variano infatti le date per ricevere il rimborso IRPEF. L’ISEE, insieme alla Certificazione Unica, dovrà essere considerato quando verrà predisposto il Modello 730 precompilato. Con il modello 730, il rimborso viene accreditato il mese successivo a quello della presentazione della dichiarazione.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago