News

“Devo rinnovare la patente, come fare”: una mini guida su come fare e quanto costa

Rinnovare la patente, di seguito una breve panoramica dei passaggi da effettuare con costi, documenti e scadenze.

Patente di guida (codiciateco.it)

La patente, come altre licenze e documenti, va periodicamente rinnovata. Tale procedura è un obbligo indicato dal Codice della Strada con il fine di garantire la sicurezza del titolare del documento e degli altri utenti della strada. In questo modo sono testate le condizioni di salute dell’automobilista e in genere il mantenimento dei requisiti psicofisici per la guida.

Ricordiamo che la patente altro non è che un’autorizzazione amministrativa alla conduzione di mezzi a motori su strade pubbliche. Si deve aggiornare a scadenze predeterminate che dipendono dall’età del titolare, come accennato. Attualmente il formato europeo attuale a tesserino, consente un rinnovo più rapido della patente e un aggiornamento dei dati che contiene.

Patente di guida, come si rinnova

Patente di guida, le scadenze (codiciateco.it)

La patente più diffusa è quella B che permette la conduzione di autovetture con massa non superiore a 3,5 tonnellate. È consentita anche la guida di mezzi con rimorchi, ciclomotori, motocicli e via di seguito purché non siano oltrepassati precisi limiti di peso e potenza, indicati dal Codice della Strada.

Per quanto riguarda il rinnovo della patente di tipo B, va fatto ogni 10 anni fino ai 50 anni di età. Successivamente la scadenza diventa più breve proprio per la verifica delle condizioni psico-fisiche del conducente. Quindi si effettua ogni 5 anni tra i 50 e i 70 anni e poi ogni 3 anni dai 70 anni in poi. Le scadenze dei rinnovi della altre tipologie di patente sono diversi, soprattutto per l’uso professionale.

Il costo del rinnovo può variare dai 60 ai 130 euro. La somma comprende le spese per la visita medica, tra i 60 e i 90 euro, il costo dell’imposta di bollo cioè 16 euro, i diritti per la Motorizzazione, 10,20 euro e infine i 6,8 euro necessari per le spese di spedizione della patente con posta assicurata. Il rinnovo poi si può svolgere in modalità diverse.

La prima mediante la ASL di competenza dove l’automobilista è sottoposto alla visita di controllo per la verifica dei requisiti fisici e attitudinali. Altrimenti il rinnovo si effettuata presso uffici e sportelli ACI (Automobile Club Italia) con il versamento di 9 euro a favore del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e una marca da bollo di 14,62 euro. Anche all’ACI è prevista la visita medica di controllo, con un costo medio della prestazione di circa 70 euro.

Per quanto riguarda i documenti necessari per il rinnovo occorre munirsi di codice fiscale o tessera sanitaria, documento di identità in corso di validità, patente di guida che si deve rinnovare, ricevuta di pagamento per il Ministero e per l’imposta di bollo, la fototessera e gli eventuali certificati per patologie specifiche. IL versamento deve avvenire tramite il sistema PagoPA, in un’unica soluzione con tariffa N004-DIRITTI € 10,20 | BOLLI € 16,00 – RINNOVO PATENTE. La procedura si effettua anche attraverso il portale dell’Automobilista.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago