Rimborso a nome di una persona deceduta, scopri se è possibile e come avviene, la procedura in questi casi.
Il rimborso di una bolletta può avvenire in seguito ad una nota di credito, ad esempio per l’addebito di consumi eccessivi oppure per aver effettuato il pagamento due volte. Qualunque sia la ragione per ottenere il rimborso è necessario possedere le bollette pagate, l’importo verrà accreditato automaticamente in bolletta.
Nel caso in cui si preferisse il rimborso con un bonifico è possibile richiederlo attraverso un canale di contatto messo a disposizione della clientela. Se ci dovessero essere bollette da pagare l’importo verrà utilizzato per compensare le bollette scadute e non pagate. Se il saldo dovesse risultare ancora a debito si riceverà la comunicazione di compensazione con il dettaglio delle fatture interessate. Insieme verranno inoltrate anche le istruzioni per procedere al pagamento.
La bolletta della luce, deve essere pagata obbligatoriamente se si dovesse ricevere un sollecito tramite una mail, un SMS o una raccomandata, ma realtà la bolletta è già stata pagata non sarà necessario far nulla normalmente infatti la stessa azienda si dovrebbe occupare di verificare la situazione e procedere alla registrazione del pagamento.
Se il pagamento fosse però stato effettuato attraverso un bonifico, si dovrà trasmettere la copia della ricevuta collegandosi al sito dell’Enel o mandando una mail. Nel caso in cui invece la bolletta non si dovesse pagare, si riceveranno dei solleciti e all’importo dovuto andranno aggiunte le spese di mora. In casi estremi inoltre la fornitura potrebbe essere sospesa. All’inizio la potenza del contatore verrà ridotta del 15% e se si dovesse continuare a non saldare, sarà sospesa definitivamente. In caso di pagamento bisognerà chiedere il ripristino e la riattivazione del servizio.
Nel caso in cui si dovesse ottenere un rimborso su una fornitura intestata ad una persona deceduta, sarà possibile scaricare il modulo di rimborso che dovrà essere compilato e spedito. Per ottenere il rimborso a proprio nome inoltre se si dovesse continuare ad utilizzare la fornitura, sarà necessario richiedere il cambio intestazione.
In caso contrario si potrà procedere con la cessazione rivolgendosi ai canali dedicati. A quanto pare dunque, ottenere il rimborso anche se una persona è deceduta, non dovrebbe essere così complicato Si consiglia tuttavia di procedere quanto prima, in modo tale da non far passare tempo e mettersi in regola con la propria situazione.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…