Per svariati motivi si può aver bisogno di un estratto conto della propria PostePay: come muoversi in questo caso?
Procedere in autonomia nel fare l’estratto conto della Postepay è assolutamente fattibile, anche se non si possiede troppa dimestichezza con l’app dell’Istituto Postale. Basterà seguire dei passaggi specifici e le informazioni che si necessita trovare verranno estrapolate. Capiamo quale sia il procedimento giusto.
Possono essere svariati i motivi per cui si rende necessario un estratto conto della propria carta, dalla curiosità personale all’ISEE. Quest’operazione consente all’intestatario di venire a conoscenza di tutti i movimenti effettuati sul conto, sia in entrata che in uscita. Può essere estrapolata la lista in relazione ad un periodo di tempo da selezionare sulla base delle proprie necessità.
Vediamo come scaricare l’estratto conto direttamente dall’app PostePay, tuttavia ricordiamo che, chi preferisce l’intermediazione di un professionista, può comunque recarsi presso uno sportello postale per richiederlo (previo appuntamento preso online o dopo aver atteso il proprio turno in fila) o utilizzare un Postamat, l’equivalente dell’ATM bancario (si dovranno inserire tessera e PIN per visualizzare le opzioni sul display, tra le quali bisognerà selezionare “lista movimenti” per ottenere uno scontrino riportante tutti i movimenti associati alla carta). Usufruire del servizio tramite operatore comporterà un limite da rispettare: l’estratto conto che potrà essere consegnato comprenderà solo gli ultimi 40 movimenti effettuati sul conto, altrimenti andrà richiesto un documento apposito che sarà consegnato con tempistiche differenti.
Avvalersi dell’uso dello smartphone o di un qualsiasi altro dispositivo con connessione Internet, utilizzando l’app di Poste Italiane o il sito web, è certamente la soluzione più rapida per entrare in possesso delle informazioni che si desidera ricevere nel più breve tempo possibile.
Tramite il sito web, basterà accedere all’Area riservata ed entrare nella sezione nominata “documenti e contratti“. Attraverso l’opzione “documenti per 13 mesi” si potranno consultare tutti i movimenti del conto relativi all’ultimo anno. Il documento potrà essere scaricato sul dispositivo e, di conseguenza, stampato: il sito chiederà di scegliere tra il formato PDF e il formato Excel.
L’app per smartphone comporta la stessa identica procedura del sito web. Se si utilizza un cellulare è probabilmente la via più comoda per raggiungere l’estratto conto e scaricarlo. Allo stesso modo si può prendere visione del documento relativo alla giacenza media del conto (a tal proposito, sei a conoscenza della cifra massima che può contenere una PostePay?). Il procedimento è valido tanto per PostePay tradizionali, quanto per PostePay Evolution.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…