News

Devo comunque dare il mantenimento all’ex se vado all’estero?

Nel momento in cui mi trasferisco all’estero, sono comunque tenuto a pagare il mantenimento? Che cosa rischio a livello penale? La verità.

Assegno di mantenimento, cosa succede se mi trasferisco all’estero? Cosa dice la legge (Codiciateco.it)

A proposito di assegno di mantenimento, come è noto, non c’è mai la giusta chiarezza e consapevolezza. I fattori da tenere in considerazione sono diversi e non è sempre facile muoversi con consapevolezza. Si tratta, come è noto, di uno strumento finalizzato al sostentamento del figlio o dei figli e viene pagato in maniera mensile solitamente dai genitori divorziati. Rientra tra gli obblighi di solidarietà familiare ed il genitore che non resta in casa con il figlio deve versarlo nelle casse, invece, di chi si prende cura del bambino o del ragazzo a seconda dei casi.

Nel momento in cui c’è una sentenza del giudice che impone questo pagamento, esso diventa obbligatorio per legge. Quindi non c’è nessuna via di scampo. Per molti la soluzione più gettonata può essere andare via dal Paese. Cosa che a volte può succedere anche per questioni di lavoro o di necessità. Ebbene, cosa succede nel momento in cui una persona che versa l’assegno di mantenimento si trasferisce all’estero in relazione all’assegno di mantenimento? Ecco la legge che cosa prevede, dal momento che il discorso è più complicato di quanto si possa erroneamente immaginare. Andiamo a vedere come funziona da questo punto di vista.

Assegno di mantenimento: e se vado all’estero?

Assegno di mantenimento non pagato per chi vive all’estero: quali sono le conseguenze (Codiciateco.it)

La prima cosa da dire è che se c’è una sentenza del giudice, si è tenuto a pagare anche in caso di trasferimento all’estero. Quindi l’obbligo sussiste e la pena da questo punto di vista varia. Le opzioni sono sostanzialmente due: reclusione fino a un anno o una multa da 103 euro a 1.032 euro. A livello teorico, dunque, un giudice potrebbe anche chiedere l’estradizione per un padre che non versa l’assegno di mantenimento e che risiede all’estero. Questo, però, nella prassi accade davvero molto, molto raramente.

Di conseguenza, andare all’estero non cancella quest’obbligo ed in alcuni casi, dunque, se si tratta di una fuga dalle proprie responsabilità, si viola la legge relativa alla violazione degli obblighi di assistenza. Inoltre, in alcuni casi, si può arrivare anche al pignoramento dei beni del genitore, anche se costui vive all’estero, dal momento che si viene a profilare un debito a tutti gli effetti. Ecco cosa succede, invece, se il coniuge va a convivere con un’altra persona.

Pignoramento dei beni del genitore: anche quelli all’estero sono coinvolti?

Teoricamente si possono pignorare i beni che il genitore ha all’estero. Assolutamente sì. In tal senso, sono soggetti a provvedimenti di questa natura soprattutto i conti correnti e lo stipendio. Ovviamente se per i risiedenti in Italia la procedura è più semplice grazie all’Anagrafe Tributaria, per chi risiede all’estero la procedura è più complicata e sicuramente più lunga. Questa la procedura per bloccare un pignoramento.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago