Economia

Devo chiedere per la seconda volta l’ISEE al CAF, mi tocca pagare?

L’ISEE è un documento a dir poco importante e può capitare di doverlo chiedere più di una volta: scopriamo se e quanto eventualmente costa rifarlo.

Devo chiedere l’ISEE per la seconda volta: dovrò pagare? Tutta la verità a riguardo (Codiciateco.it)

Come è noto, l’ISEE è un documento di capitale importanza per stabilire e comunicare alle autorità ed alle istituzioni, a seconda poi dell’uso che se ne deve fare, la situazione economica di una famiglia. O, per meglio dire, di un nucleo familiare. Per tanti benefici ed aspetti centrali nella nostra vita occorre produrre tale documento e si tratta di un qualcosa, dunque, di molto importante e per niente da prendere con leggerezza. La sigla in questione sta Indicatore della situazione economica equivalente ed è il frutto di un complesso calcolo che tiene in considerazione davvero tanti fattori.

In questo discorso, infatti, sono compresi i redditi prodotti all’interno di quella famiglia, i patrimoni a disposizione e le caratteristiche del nucleo in questione, a partire ovviamente dalla sua composizione. Il calcolo in questione si può effettuare anche in totale autonomia sul sito dell’INPS, ma si tratta di una procedura per niente intuitiva e scontata. Per questo motivo quasi tutti si rivolgono ad un CAF per poter avere questo servizio. La prima volta che si richiede per un anno di riferimento è gratuito. Ma se devo richiederlo? Quanto mi costa? Andiamo a scoprire insieme tutta la verità a tal proposito.

ISEE per la seconda volta: devo pagarlo?

Devo richiedere per la seconda volta l’ISEE: devo pagare? Quanto costa? Ecco come stanno le cose (Codiciateco.it)

Come detto anche in precedenza, anche se lo si richiede al CAF da protocollo il modello ISEE non va pagato. Viene offerto, essendo un servizio necessario e non un qualcosa di cui si può far a meno, gratuitamente. Se, però, lo si richiede una seconda volta, allora molti operatori chiedono il pagamento di un contributo. Essendo un qualcosa di non stabilito per legge, ognuno procede in maniera autonoma. Tendenzialmente, però, il costo si aggira intorno ai 25 euro.

Questa cifra, però, ci teniamo a ribadirlo, viene chiesta solo se lo si richiede una seconda volta. Ciò vuol dire che se lo chiedo una volta o magari lo rinnovo a gennaio, il servizio in questione mi viene offerto gratuitamente. In caso di nuova richiesta nel medesimo anno, c’è da vedere qual è la richiesta che fa il tuo CAF di fiducia. Da non dimenticare che per l’ISEE 2024 ci sono stati dei cambiamenti relativi ai figli a carico.

ISEE per la seconda volta: quando non si paga

Nel discorso però fatto fin qui ci sono delle eccezioni da registrare. Se si richiede per la seconda volta il modello ISEE perché nel frattempo è cambiata la composizione del nucleo familiare, allora in questo caso è tutto gratis. E’ come, infatti, se fosse una prima richiesta e, di conseguenza, non conta come ripetizione della pratica già fatta.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago