Economia

Devi rifare il modelli ISEE ed è importante: cosa sta succedendo

C’è la possibilità che si debba rifare il modello ISEE in maniera inattesa e si tratta di un qualcosa di molto importante: ecco cosa succede.

Modello ISEE da rifare, sta scoppiando il caos: ecco le ultime notizie che arrivano a riguardo (Codiciateco.it)

Dal punto di vista economico e finanziario, la situazione in Italia è a dir poco delicata. Forse sta rasentando, come si suol dire, i limiti storici. Se, infatti, da un lato si ha la sensazione di un diffuso benessere che coinvolga ormai una enorme fetta di popolazione, i dati ci dicono altro. E ci dimostrano, infatti, che talvolta l’apparenza inganna, come si suol dire. Gli stipendi, infatti, sono ormai da diverso tempo fermi ed anzi solo in Italia nel privato tendono ad andare al ribasso. Unico Paese della Comunità Europea con questa tendenza in senso assoluto.

Ad aggravare ancora di più la situazione, c’è una tendenza opposta. I prezzi, infatti, stanno lievitando senza apparente soluzione di continuità a causa di un rincaro che sembra inevitabile e costante dei costi delle materie prime. A questo si aggiunge poi il fenomeno dell’inflazione ed al caro relativo ai carburanti, dal momento che anche da questo punto di vista arrivano notizie allarmanti. Per questo sono fondamentali i molti bonus che vengono messi a disposizione dallo Stato, per richiedere i quali occorrono ovviamente alcuni strumenti. Un esempio è rappresentato dal modello ISEE ed in tal senso molte persone sono ora obbligate a rifarlo.

Modello ISEE da rifare: ecco che cosa sta accadendo

Cambia il modello ISEE, va rifatto: ecco quali differenze ci sono ed i costi da sostenere (Codiciateco.it)

La sigla in questione sta per Indicatore della situazione economica equivalente e rappresenta uno strumento a dir poco importante in Italia dal momento che va a certificare, per così dire, la condizione economica delle famiglie italiane. Arrivati a metà anno, è in arrivo il decreto che andrà a modificare una parte rilevante della legislazione in materia di ISEE e che darà seguito alle novità della Legge di Bilancio. I prodotti finanziari ed i titoli di Stato, in tal senso, saranno esclusi dal calcolo dell’ISEE.

Questo aggiornamento, però, non avverrà in maniera automatica ma, a partire dal momento in cui sarà in vigore questa norma, bisogna rifare il modello ISEE, stavolta escludendo, come detto, i vari titoli di Stato, i buoni postali et similia. Questo implica, ci teniamo a precisarlo, che si può anche arrivare a dover pagare per avere questo modello ISEE per la seconda volta. Il limite massimo, in tal senso, è fissato a 25 euro.

Modello ISEE da rifare: le ultime

Non c’è, ovviamente, ancora una data di riferimento per il cambio di tendenza in questione. Vanno esclusi, come detto, i titoli di Stato ed i vari prodotti finanziari presenti nelle famiglie. Che, però, andranno comunque inseriti nel momento in cui, come previsto dal decreto che sta per entrare in vigore, essi superano i 50.000 euro. Il Garante per la Privacy ha già però espresso il proprio parere favorevole al decreto che modifica la normativa in materia di ISEE. Ora bisogna solo aspettare la pubblicazione del provvedimento per l’effettiva operatività di questa misura.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago