Economia

Debiti del defunto, ci sono cartelle esattoriali che gli eredi non possono pagare

I discorsi relativi all’eredità sono sempre molto delicati: ci sono, infatti, delle cartelle esattoriali che non si possono pagare per gli eredi.

Cartelle esattoriali, alcune gli eredi non devono pagarle: ecco di che cosa si tratta (Codiciateco.it)

Attorno all’eredità c’è sempre una grande incertezza dal momento che si tratta di un tema dal quale ognuno di noi, per vari motivi, cerca sempre di starne lontani. Anche solo per allontanare dalla mente lo spavento di perdere una persona, infatti, può succedere che si possa approcciare con leggerezza e superficialità a questo tema. Nel momento in cui una persona cara va via, come è noto ci lascia una eredità, che può essere talvolta anche ricca e piena di beni. Talvolta, però, le notizie potrebbero non limitarsi al dolore per la perdita di una persona, ma andare anche oltre.

Si potrebbero ereditare infatti anche delle situazioni debitorie e sgradevoli. In tal senso, ecco che una eredità potrebbe trasformarsi molto presto in una sorta di incubo. Prima però di andare nel panico da questo punto di vista, è giusto sapere che ci sono alcuni aspetti da tenere attentamente sotto osservazione. Alcuni debiti, infatti, non vanno pagati da parte degli eredi, per quanto in molti ignorano questa cosa. Andiamo adesso a puntare i riflettori proprio su questo aspetto. Augurando per questo motivo una buona lettura a tutti i nostri lettori.

Eredità, quali cartelle esattoriali non passano agli eredi: la verità

Quali carelle esattoriali non passano in eredità: la verità a riguardo (Codiciateco.it)

Le cartelle esattoriali sono sempre una brutta gatta da pelare, ma prima di procedere con i pagamenti è giusto che i vari eredi siano ben consapevoli di quello a cui vanno incontro. In tal senso, è giusto ricorda che c’è una differenza sostanziale tra eredi legittimi ed eredi legittimari. Ci sono, infatti, alcuni debiti che non andranno pagati e per questo motivo andremo a vedere quali sono queste cartelle esattoriali.

Un esempio illustre è rappresentato dalle multe stradali, dal momento che le sanzioni amministrative non passano in eredità. Lo stesso discorso si applica anche a sanzioni amministrative al pari di quelle penali. Lo stesso discorso riguarda per le sanzioni che si collegano in qualche modo a delle violazioni fiscali. Si tratta di tutte cose che restano in capo alla persona che ha ricevuto questo provvedimento. Andiamo a vedere in tal senso l’ultima categoria di debiti che non va pagata da parte degli eredi.

Eredi, altri casi in cui non vanno pagate le cartelle esattoriali

Una cartella esattoriale può nascere anche per delle imposte e delle tasse non pagate. Proprio da questo punto di vista, è necessario ricordare che anch’esse vanno in prescrizione ed, in tal caso, non vanno ovviamente pagate. In tal senso, le imposte non pagate e dovute all’Erario vanno in prescrizione in 10 anni, mentre quelle da pagare agli enti locali si prescrivono in 5 anni.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago