Economia

Debiti con Agenzia Entrate, quanto possono pignorarti sulla pensione

I debiti con l’Agenzia delle Entrate rappresentano spesso una noia: come funziona con la pensione? Possono pignorarla tutta? Ecco la verità.

Hai la pensione e dei debiti con l’Agenzia delle Entrate: possono pignorarla tutta? Ecco la verità (Codiciateco.it)

Per molti la pensione è un punto di arrivo, come si suol dire, dopo una vita di sacrifici. Non sempre, infatti, per coloro che lavorano la vita è un percorso agevole. Anzi, tutt’altro. E godersi la famiglia quando ormai fisicamente diventano insostenibili gli sforzi lavorativi rappresenta forse la massima aspirazione di tutti. I figli che diventano adulti, i nipoti. Insomma, quello che si intende quando si parla di vita familiare. E tutto ciò diventa possibile solo per merito di questo sussidio che viene riconosciuto alla persone anziane (con l’età che varia ogni volta a seconda delle leggi in vigore).

Nella vita di una persona, molto spesso per una distrazione o una forma di dimenticanza, si può finire sotto la lente di ingrandimento dell’Agenzia delle Entrate. E queste sono molto spesso delle noie, dal momento che potrebbe arrivare una dolorosa cartella esattoriale. Non sempre si ha la possibilità di poter rientrare da questo debito e si può arrivare ad una formula davvero molto dolorosa. Stiamo parlando del pignoramento dello stipendio. Ma con la pensione? Può accadere la stessa cosa? Andiamo a scoprirlo insieme, analizzando tutti gli scenari possibili.

Pignoramento della pensione: è possibile? In che misura?

Pensione pignorata per debiti con l’Agenzia delle Entrate: ecco che cosa può succedere? (Codiciateco.it)

Secondo quanto stabilito dalla legge italiana, se un creditore (sia esso un ente pubblico o privato) intende procedere con il pignoramento dello stipendio, dovrà farlo seguendo dei limiti e delle indicazioni ben precise. Che noi ora andremo ad applicare ad una persona che percepisce la pensione. Il pignoramento in questione, se essa viene accreditata sul conto corrente, può riguardare l’intera cifra nel momento in cui l’importo di cui si dispone sul conto sia superiore per tre volte rispetto all’entità dell’assegno sociale mensile (534,41 euro mensili) che si percepisce.

Quindi, per intenderci, si andrà a pignorare l’intera cifra che sarà eccedente rispetto ai 1.603,23 euro. Se l’accredito dello stipendio, invece, avviene nel giorno stesso in cui c’è il pignoramento, il pignoramento riguarderà solo un quinto della parte che supera il doppio dell’importo previsto per l’assegno sociale. Quindi per la parte che supera i 1.068,82 euro. Tieni sempre a mente i tempi che passano prima del pignoramento per l’Agenzia delle Entrate.

Cosa succede se il pignoramento supera questi limiti?

Se ciò avviene, allora il pignoramento sarà ritenuto parzialmente inefficace. Parzialmente nella misura in cui la parte eccedente rispetto ai limiti fissati dovrà essere rilevata da un Giudice e restituita, per così dire.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago