Economia

Debiti con Agenzia Entrate, quando può essere pignorata e quando no la casa

Cartelle esattoriali, guai a non pagarle soprattutto se di una cifra elevate: il molti casi può scattare il pignoramento della prima casa. Ecco quando può accadere e quando no

Quando può scattare il pignoramento della prima casa – CodiciAteco.it

Avere casa di proprietà è un sogno comune. C’è chi ha la fortuna di ereditarla da un genitore o nonno e chi invece, come solitamente accade, per realizzare tale desiderio deve passare attraverso il famigerato mutuo. Un passaggio cruciale ma piuttosto faticoso per raggiungere tale obiettivo. E purtroppo non è alla portata di tutti, almeno non sempre. Serve infatti un lauto anticipo da versare alla banca per poter accedere al credito ma ancor prima sono necessarie una serie di garanzie senza le quali, pur guadagnando bene, non è possibile avere la concessione.

La cifra che l’istituto versa è proporzionale alle possibilità economiche del richiedente e delle dimensioni dell’appartamento. Poi a quel punto si decide come procedere, ovvero per quanti anni pagare e come farlo. E’ chiaro che per una mera questione matematica più si allunga la durata e più la cifra si abbassa mensile, ma significa anche trascinarsi tale fardello per molto più tempo rispetto al necessario. Poi ci sono due tipi di mutuo, a tasso fisso o variabile: il primo riguarda una cifra precisa che non cambierà nel corso degli anni, ideale per chi vuole certezze e niente scherzi; il secondo invece parte da una base minima e può tanto aumentare quanto diminuire – quindi una sorta di ‘scommessa’ – in base alle oscillazioni dei mercati.

Pignoramento prima casa, l’incubo di milioni di italiani

Quando la casa può finire nel mano delle Agenzia delle Entrate per cartella esattoriale non pagata – CodiciAteco.it

Immaginate adesso fare tutto questo e, per un mancato pagamento, rischiare di perdere tutto. Il pignoramento della casa è infatti nell’immaginario collettivo italiano uno dei peggiori incubi in assoluto, in quanto significa perdere verosimilmente tutto: deturpare un’eredità in alcuni casi oppure rovinando i propri sacrifici, mandando a fumo in ogni caso immensi sacrifici perdendo un immobile che rappresenta non solo il nido familiare ma anche una fonte di ricchezza per il presente e futuro. Ma quando può accadere una tale spiacevole circostanza? 

Come previsto dalla legge italiana, chi riceve una cartella esattoriale e non paga non può subire il pignoramento della prima casa. E’ prevista una protezione per l’unico immobile residenziale.

Quando l’Agenzia delle Entrate non può pignorare la prima casa

Ci sono però delle eccezioni che annullerebbero tale circostanza, ovvero: 

  • Il debitore non deve avere altri immobili, nemmeno in minima parte
  • Non deve trattarsi di un’abitazione di lusso, quindi cataratta come A/1, A/8 o A/9.
  • La stessa casa deve essere utilizzata come casa principale del contribuente ed è qui che deve avere la residenza

Se vi è anche solo una di queste condizioni, l’Agenzia delle Entrate può ipotecare l’appartamento o addirittura pignorarlo. Se il soggetto possiede dunque anche solo un garage, una cantina o un pezzo di terreno scatta la prima condizione che può portare l’ente di riscossione a mettere le mani sulla casa.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago