Economia

Cosa troverai in busta paga se hai lavorato a Ferragosto

Che cosa ti aspetta se hai lavorato a Ferragosto, ed è tutt’altro che una minaccia. Scopriamo se è una data ‘rossa’ e se viene retribuita.

lavoro a ferragosto – codiciateco.it

Lavorare a Ferragosto non è proprio la cosa migliore che possa capitare ha chi ha comunque la fortuna di averlo un lavoro. Ma qualcuno dovrà pur farlo, anche per permettere ai vacanzieri di godersi tutti i servizi di cui necessitano, e a chi resta a casa il necessario per non sentirsi completamente da soli e magari con la dispensa vuota. Quest’anno, mai come prima, anche i supermercati sono rimasti aperti il 15 agosto, chi metà giornata, chi a orario normale.

E poi ci sono gli autisti di bus e metro, dottori e infermieri all’ospedale, le forze dell’ordine e tante altre categorie che non possono permettersi di fermarsi nonostante la festa religiosa tra le più attese dell’anno. Rispetto a Natale, sono molti di più i lavoratori che hanno prestato servizio anche il 15 agosto. Cosa spetta a coloro che hanno lavorato a Ferragosto? Qualcosa in busta paga cambia, vediamo in che modo.

Ferragosto festa rossa del calendario: come cambia la busta paga per chi ha lavorato il 15 agosto

ferragosto in vacanza pagato? – codiciateco.it

Come abbiamo anticipato, Ferragosto è una festività religiosa: l’assunzione in cielo di Maria, madre di Gesù. Il 15 agosto è dunque un giorno “rosso” sul calendario e di conseguenza i lavoratori hanno diritto a godere di una giornata di festa. Ma come abbiamo visto il diritto si può scontrare con la necessità oggettiva di non fermare l’Italia in un giorno festivo, come succede per tutte le altre feste cosìdette comandate.

Quando il lavoratore gode della festività non c’è ovviamente prestazione lavorativa. Per i dipendenti retribuiti con retribuzione oraria, spetta un trattamento economico di festività rapportato a un 1/6 della retribuzione settimanale. Tutto dipende, a monte, dai contratti CCNL. Per gli impiegati e per chi è prevista una retribuzione mensile, la giornata di festa è già compresa nello stipendio mensile. Ai lavoratori spetta quindi la retribuzione per una normale giornata di lavoro, anche se festiva e anche se non ha lavorato.

Chi lavora il 15 agosto ha invece diritto alla retribuzione per le ore di lavoro prestate con l’aggiunta delle maggiorazioni percentuali per lavoro festivo che corrispondono a circa il 30-40% e sono stabilite dai diversi CCNL.

Ma cosa succede a chi è in cassa integrazione? Se l’Assunzione di Maria cade in un giorno infrasettimanale (come nel 2024) e l’azienda ha chiesto l’intervento dell’ammortizzatore sociale, il trattamento previsto per la festività non rientra fra gli elementi di competenza da parte della Cassa (Inps, FSBA, Formatemp). Dunque sarà il datore di lavoro ad occuparsi della retribuzione, così distribuita per i lavoratori: a orario ridotto e cioè che lavorano comunque una parte della settimana oppure sospesi a zero ore settimanali, se si tratta di lavoratori retribuiti non in misura fissa mensile ma in rapporto alle ore, sospesi da non più di due settimane.

Il trattamento economico per la festività è a carico della Cassa (Inps, FSBA, Formatemp) per i lavoratori sospesi a zero ore settimanali, se si tratta di lavoratori retribuiti non in misura fissa mensile ma in rapporto alle ore, sospesi da oltre due settimane oppure sospesi a zero ore settimanali, se si tratta di lavoratori retribuiti in misura fissa mensile sospesi anche da non più di due settimane.

Rinaldo Ricci

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago