Categories: News

Cosa succede in caso di smarrimento del buono fruttifero cartaceo

Buono fruttifero postale cartaceo, cosa succede se si dovesse smarrire? Ecco qual è la procedura di Poste italiane. Non semplicissima

Cosa succede in caso di perdita del buono fruttifero cartaceo – CodiciAteco.it

La maggior parte degli italiani che hanno una cifra considerevole da parte e che non vogliono utilizzare ma mettere saggiamente da parte per qualsiasi evenienza o piano futuro, valuta (e spesso opta anche per) un buono fruttifero postale così da accantonare quel tesoretto ma investendolo a rischio praticamente zero e con la possibilità di guadagno seppur nel corso del tempo e con proventi non considerevoli. Ma vale la pena se le aspettative non sono enormi e la priorità è la salvaguarda del capitale come quasi sempre accade.

Si parla infatti di risparmi accumulati dopo mesi, anni e se non dopo una vita intera. Quindi lo scopo – almeno per il consumatore medio – non è quello di azzardare e rischiare di perderli piuttosto di metterli in un luogo sicuro dove questi possano essere al sicuro ma potenzialmente anche facilmente e immediatamente reperibili. Non si può mai sapere che servano e nel caso devono essere disponibili subito, proprio come garantiscono i BFP le cui cifre – parziali o totali – possono essere recuperare in pochi secondi attraverso l’app e senza nemmeno doversi recare in ufficio.

Cosa succede se perdi il buono fruttifero postale

Buoni fruttiferi postali, cosa succede se si smarrisce quello cartaceo? – CodiciAteco.it

I buoni possono essere di due tipi, cartacei o dematerializzati. Col primo si intende appunto il buono fisicamente presente, il secondo è invece versione digitale. Il vantaggio di quest’ultimo è che non si può perdere in quanto, in un archivio specifico, sarà comunque presente e reperibile. E cosa succede invece se si dovesse perdere un buono fisico? Ovviamente non è sinonimo di perdita del capitale ma sarà necessario una procedura nemmeno piacevolissima per poter avere la copia del buono in questione e poter riavere il documento che attesti l’investimento.

In questi casi si può chiedere il duplicato attraverso qualunque ufficio postale ma attraverso la compilazione della denuncia di smarrimento dove andranno indicati anche gli estremi necessari per l’identificazione del buono. Se non si trattasse di smarrimento ma sottrazione, ovvero un furto o rapina, servirebbe anche la denuncia presentata presso Polizia o Carabinieri. Secondo la normativa vigente “l’ufficio postale – si legge sul sito di Poste – provvede a affiggere nei propri locali aperti al pubblico un “avviso/diffida” per 30 giorni consecutivi nel caso di Buoni dal valore nominale inferiore a 516,46 euro (1.000.000 di lire) o 90 giorni consecutivi nel caso di Buoni dal valore nominale uguale o superiore a 516,46 euro (1.000.000 di lire). Trascorso tale periodo è possibile il rilascio del duplicato”.

Costi e tempi per avere la copia di un buono fruttifero postale

Dunque l’attesa è di appena un mese per le cifre più contenute, di addirittura tre per gli investimenti più corposi. La copia avrà in ogni caso un costo di 1.55 euro. Tutto questo è un buon motivo per tenere ancor più gelosamente custodito tale documento presso la propria abitazione. Se si dispone di una cassetta di sicurezza, sarebbe decisamente l’ideale. Altrimenti, in caso di smarrimento ma anche rottura per qualsiasi circostanza, bisognerebbe procedere con l’iter descritto.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago