Economia

Cosa si potrà sanare col nuovo condono edilizio

Condono edilizio, quali sono i lavori che potranno essere sanati con il nuovo provvedimento presentato dal ministro Salvini.

Condono edilizio, la nuova proposta del ministro Salvini (codiciateco.it)

A breve potrebbe essere presentato, in vista delle elezioni europee di giugno, il nuovo condono edilizio come annunciato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Il provvedimento sarà emanato mediante un decreto denominato “Salva casa” o “Pace edilizia”. La comunicazione del ministro è arrivata durante un incontro con il Consiglio nazionale degli ingegneri, tenuto di recente.

Nella riunione, che si è svolta nella sede del Ministero, erano presenti rappresentanti delle associazioni di categoria, fondazioni e istituzione del settore edilizio oltre al Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento per la politica economica (DIPE). Quindi un incontro importante che mostra le intenzioni del ministro verso il condono.

Condono edilizio, quali saranno le direttive del provvedimento

Condono edilizio, per i lavori interni (codiciateco.it)

L’obiettivo del condono, nelle dichiarazioni del ministro è sanare lievi difformità e irregolarità strutturali che coinvolgono circa l’80 per cento del patrimonio immobiliare italiano e sono da ostacolo per il mercato. In altre parole ad essere condonati tramezzi spostati, finestre non dichiarate nei permessi di costruzione, parti di abitazioni non segnalate come nicchie nei registri comunali. Insomma piccoli abusi edilizi.

La ragione del condono è la tutela dei piccoli proprietari che si ritrovano in condizione di non poter vendere o ristrutturare casa proprio per le irregolarità vecchie di decenni. Quindi il documento, ancora in fase di studio e di valutazione, riguarderà principalmente le difformità interne agli immobili, in particolare le lievi modifiche in singole unità abitative.

Secondo quanto previsto le variazioni possono essere anche maggiori, come la costruzione di un piano aggiuntivo, con le difficoltà che creano in fase di compravendita. A essere condonate anche difformità formali per lavori effettuati senza permessi e senza documentazione. Per questi problemi si punta all’accelerazione dei procedimenti di accertamento dello stato legittimo dell’abitazione.

Le opzioni in questo caso potrebbero essere tre. Il pagamento di un sanzione per i lavori parzialmente difformi dalle norme; la presentazione in sanatoria di una SCIA (Segnalazione certificata di inizio lavori); il rispetto dei limiti delle tolleranze costruttive senza compromettere lo stato legittimo della casa. Il condono comunque non sarà gratuito.

Si prevedono delle tariffe per le sanzioni, proporzionali alle differenze rispetto alle norme edilizie, così che le difformità maggiori paghino tariffe più salate. Salvini intende risolvere il problema della conformità doppia, cioè di quei lavori sanabili all’epoca della realizzazione e oggi non più. Al tempo stesso, incrementando anche le tolleranze costruttive.

Oggi queste sono previste in misura del 2 per cento rispetto ai permessi per essere valide. Questa misura potrebbe essere aumentata al 5 per cento per gli immobili più vecchi, costruiti con criteri edilizi diversi da quelli attuali. Insomma si tratterebbe di un condono molto atteso soprattutto nel settore delle vendite immobiliari. Non resta che attendere le decisioni del governo e non è detto che siano del tutto favorevoli.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago