Economia

Cosa serve per andare in pensione già a 60 anni: i requisiti

A determinate condizioni si può andare in pensione all’età di 60 anni: andiamo a vedere quali sono i requisiti che vengono richiesti.

Pensione, ecco in quali condizioni si può andare a 60 anni e cosa c’è da sapere (Codiciateco.it)

Il mondo del lavoro in Italia sta diventando sempre più difficile e complicato da gestire. Anche dal punto di vista emotivo e gestionale sta diventando tutto più articolato. In tal senso, soprattutto per i più giovani, la pensione viene vista comun un punto di approdo da una parte e dall’altra, in maniera innegabile, come un miraggio lontano ed irraggiungibile. Tendenzialmente, rispetto a quanto accadeva in passato, l’età per la pensione è stata spostata in avanti e, per di più, si inizia a lavorare più tardi rispetto a prima. Sono sempre di più, infatti, coloro i quali per studio si approcciano dopo al mondo del lavoro.

Da tempo, in tal senso, si riflette anche su come viene percepito questo strumento assistenziale. Ovviamente, poi, le varie leggi che possono cambiare da un momento all’altro rendono il tutto ancora più incerto. Da tempo si sta riflettendo sulla possibilità di rendere più possibile questo traguardo per i giovani. Anche se non tutti lo sanno, per fare un esempio, c’è la possibilità di andare in pensione a 60 anni. Servono, ovviamente, dei requisiti ben precisi, dal momento che non è un privilegio aperto a tutti. Andiamo a vedere come stanno realmente le cose e che cosa bisogna avere per poterci riuscire.

In pensione a 60 anni: ecco quali sono i requisiti richiesti

Pensione a 60 anni: ecco quali sono i requisiti che servono in casi di questo tipo (Codiciateco.it)

Andare in pensione a 61 anni o addirittura a 60 anni significa anticipare di ben 6 o 7 anni quella che è la pensione di vecchiaia ordinaria che viene riconosciuta a tutti. Si tratta di un qualcosa che non è vietato dall’ordinamento, ma che vede la strada mettersi in salita, come si suol dire. Si tratta di una soluzione possibile grazie alla misura della pensione anticipata ordinaria. Il requisito richiesto per ottenerlo è uno solo: quello di natura contributiva.

Per gli anni 2024, 2025 e 2026. Per la pensione anticipata i requisiti sono fissati a 42 anni e 10 mesi per quel che riguarda gli uomini e a 41 anni e 10 mesi per quanto concerne, invece, le donne. Di questi, però, inoltre 35 anni devono essere privi di quelli che vengono indicati come contributi figurativi come quelli legati a malattia o a disoccupazione. Prima di procedere, ti ricordiamo come aumenta la pensione per ogni anno di lavoro.

Pensione a 60 anni: cosa sapere in questi casi

Nel momento in cui si raggiungono i requisiti fin qui indicati, allora nulla vieta di andare in pensione. Detto ciò, però, c’è un aspetto non di poco conto da tenere in considerazione. Serve, infatti, una carriera lavorativa alle spalle enorme. SI dovrebbe, infatti, aver iniziato a lavorare stabilmente ed a versare contributi a partire dai 17-18 anni. Un qualcosa in Italia che non è per niente facile e scontata. Sempre a tal proposito, ecco come andare in pensione con Quota 41.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago