News

Cosa puoi fare se il posto disabili è occupato da una persona a cui non spetta

Parcheggio per disabili occupato indebitamente: cosa fare e dove parcheggiare. Le info utili da sapere per comportarsi nel modo corretto

Parcheggo dedicato ai disabili (Codiciateco.it)

I parcheggi con le strisce gialle sono riservati alle persone con disabilità. Una convenzione ormai risaputa e accentuata dal logo con l’omino in carrozzella blu e bianco che ne sottolinea la specifica funzione: quel posto auto è dedicato a chi si trova in una situazione di svantaggio e ai suoi accompagnatori per raggiungere il luogo desiderato in modo più veloce. Una delle facilitazioni dedicate a chi ha una disabilità oltre all’esenzione del pagamento del bollo dell’auto e tante altre agevolazioni a loro dedicate.

Parcheggiare in un parcheggio per persone disabili è un comportamento incivile, che esula dalla “semplice” maleducazione e può trasformarsi anche in un reato. Ma cosa può fare il disabile che trova il parcheggio occupato da una persona a cui non spetta? Vediamo tutte le info del caso.

Parcheggio per disabili occupato: cosa fare

Parcheggio disabili occupato, cosa fare? (Codiciateco.it)

I parcheggi dedicati ai disabili aiutano le persone in situazione di svantaggio a poter parcheggiare l’auto nelle immediate vicinanze del luogo da raggiungere, che sia la propria abitazione o anche i negozi in giro per le città. Se però il posto con le strisce gialle è occupato indebitamente, cosa si può fare?

La prima cosa da fare è quella di rivolgersi ai vigili urbani, saranno loro a far rimuovere l’auto parcheggiata senza autorizzazione. Nel frattempo, si può anche scattare una foto che testimonia il comportamento scorretto tenuto dall’automobilista che si è parcheggiato indebitamente. In questi casi è necessario, però, prestare attenzione all’uso che se ne fa dello scatto.

Questo non deve circolare sui social e nemmeno in chat private, se proprio lo si fa è bene oscurare i dati sensibili e dunque il numero di targa perché il proprietario potrebbe adire per vie legali. La foto deve essere fatta per dare testimonianza ai vigili urbani della situazione in essere nel caso in cui quando questi arrivino, il conducente abbia liberato il posto auto.

E le strisce blu?

Se il parcheggio per disabili è occupato, la persona può parcheggiare nei posti auto con le strisce blu? Sì, ma senza usufruire dell’esenzione. In questo caso dovrà pagare il ticket come tutti gli altri automobilisti. Nei parcheggi a pagamento non si può esibire il contrassegno disabili e parcheggiare gratis, lo ha chiarito la Corte di Cassazione che ha spiegato che il portatore di handicap è tenuto a pagare il ticket nelle strisce blu e se non lo fa viene sanzionato. È una specifica che le persone con disabilità ed i familiari devono conoscere per evitare una multa se il parcheggio riservato è indebitamente occupato.

Francesca Bloise

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago