Tecnologia

Cosa farà a breve Google Maps per i viaggi in auto: l’ultima frontiera

Google Maps, applicazione ormai fondamentale per tutti, non smette mai di evolversi ed è pronto un nuovo upgrade che porterà a una piacevole novità 

Cosa farà l’ultima novità di Google Maps in arrivo – CodiciAteco.it

Google Maps, da quando si da quando è stato lanciato nell’oramai lontano 2005, è diventato un assoluto punto di riferimento nel mondo per le indicazioni stradali e i viaggi in auto o a piedi. Con le sue funzionalità avanzate, la sua precisione e la sua facilità d’uso, si è guadagnato un posto di rilievo nei nostri smartphone e difficilmente riusciamo a farne a meno quando si tratta di recarsi in un posto sconosciuto o di cui non si ha un’esatta memoria. A differenza di altri strumenti che bisogna man mano aggiornarli, Google Maps fa tutto da solo e in autonomia così da offrire sempre contenuti aggiornati e – tranne rari casi – senza margini di errori.

Non è più solo questione di strada come all’inizio: tale strumento, oggi, ti porta anche direttamente in un ristorante, museo o qualsiasi altra località presente e segnalata sul territorio. E non solo: ti informa in tempo reale anche sul traffico presente sulla strada che si sta per percorrere o in quella in cui si è già rimasti bloccato con le indicazioni di quando riuscirai a procedere in scioltezza. Così come eventuali incidenti o lavori presenti che stanno rallentando il flusso dei veicoli. Insomma, di una comodità estrema e una volta provato difficilmente si riesce a rinunciarci.

Google Maps, l’ultima grande novità in arrivo

Ecco l’ultima novità in arrivo di Google Maps – CodiciAteco.it

Ciclicamente tale app fa diversi upgrade così da diventare sempre più performante e adattabile alle esigenze che sorgono ogni giorno. Così ecco che sta per subentrare una nuova funzione in questo 2024: quella legata alle gallerie stradali. Capita spesso infatti, praticamente sempre, di perdere la linea quando si entra in un tunnel. Alcuni sono brevi e il problema non rappresenta un ostacolo significativo, ma altri sono estesi per chilometri e lì la difficoltà può subentrare. Non tanto sulle specifiche indicazioni stradali in quanto vi è un’unica strada percorribile, ma sull’osservare l’indicazione in cui proseguire una volta usciti.

Passa infatti qualche secondo se non minuto prima di ripristinare la linea internet e poter avere collegamento e accesso alle informazioni utili. E cosa accade se nel frattempo spunta già una potenziale uscita e non sappiamo se prenderla o meno? Ecco, la nuova funzionalità di Google Maps va in questo senso. In quest’anno faranno il loro ingresso i ‘beacon‘ di Google, ovvero dispositivi altamente tecnologici e piazzati strategicamente nelle zone più critiche – dunque non solo gallerie ma anche sottopassaggi e simili – così da aggirare il problema.

Queste tecnologie permetterebbero agli utenti di avere comunque linea collegandosi automaticamente al bluetooth dei nostri smartphone, così da continuare a ricevere indicazioni e quant’altro senza alcuna interruzione. Quando ci sarà il debutto? C’è già stato in realtà, ma per il momento solo in alcune grandi città americane e si parla di un primo test anche a Parigi. Quindi la tecnologia è sbarcata in Europa e tutto lascia pensare che arriverà a breve anche nel Bel Paese. Non c’è una data esatta ma salvo sorprese sarà comunque in questo nuovo anno.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago