Tecnologia

Cosa devi sapere se hai un profilo di coppia con la tua metà

Ecco tutto ciò che c’è da sapere a proposito dei profili di coppia: ci sono alcune cose che vengono sottovalutate e che è giusto conoscere.

Cosa devi sapere se hai un profilo di coppia con la tua fidanzata (Codiciateco.it)

Allo stato attuale delle cose, è innegabile che i social network siano un elemento costitutivo delle nostre esistenze. Pur essendo delle novità da poco introdotte, infatti, è praticamente impossibile farne a meno e tutti ormai abbiamo sviluppato l’abitudine di consultarli con enorme costanza. Senza, ovviamente, dimenticare anche l’importanza che hanno dal punto di vista commerciale e della pubblicità che possiamo fare per le nostre attività. Non di rado, però, succede che venga fatto di questo strumento anche un altro uso. Molto più diffuso di quello che, ad uno sguardo distratto, potrebbe apparire.

Stiamo parlando dell’abitudine di mettere in piedi, come si è soliti dire, un profilo di coppia. Aperto da due partner, si tratta di una sorta di finestra che i due fidanzati o i due coniugi a seconda dei casi decidono di condividere. Uno spazio anche per condividere pensieri ed anche per sapere, soprattutto per quelli più gelosi, quali sono le attività che vengono svolte sui social dal proprio partner. Se hai intenzione di aprirne anche tu uno condiviso con la tua lei o con il tuo lui, ci sono alcune cose che devi necessariamente sapere. L’obiettivo è, ovviamente, quello di evitare spiacevoli sorprese in prospettiva futura.

Profilo di coppia sui social: ecco cosa è giusto sapere

Profilo di coppia, ecco che cosa c’è da sapere: dai rischi alle sentenze (Codiciateco.it)

Nel momento in cui due persone decidono di aprire un profilo di coppia, i problemi potrebbero presto presentarsi nel momento in cui ci si lascia. Anche in questo caso, infatti, la natura legale del social non cambia e di conseguenza resta in comunione tra i due. Questo vuol dire che potrà utilizzarlo chiunque dei due partner senza nessun tipo di problema o di conseguenza. Una soluzione potrebbe essere rappresentata sicuramente da una decisione presa in comune.

Stiamo parlando della possibilità di chiudere l’account da una parte o di assegnarlo ad uno solo dei due partner. La terza via, in tal senso, potrebbe essere rappresentata dalla decisione di concedere o di vendere questo profilo ad un terzo. Nel caso in cui, però, non si dovesse raggiungere l’accordo, per cancellare il principio della co-titolarità di questo profilo servirà che si pronunci un giudice a riguardo. Ricordiamo, inoltre, che di recente l’Agenzia delle Entrate sta controllando anche i social per studiare i cittadini.

Profilo di coppia dopo la separazione: come funziona per la privacy

Finché le due parti non trovano la quadra sul destino di questo profilo di coppia, allora entrambi i partner hanno gli stessi diritti di accedere. Quindi leggere senza nessun tipo di problema le conversazioni dell’altro, in un contesto del genere, non rappresenterebbe assolutamente una violazione della privacy. Cambiare la password per non permettere più all’altro di accedere, invece, rappresenterebbe un reato di violenza privata. Ecco le ultime sulla proposta di legge sullo Sharenting.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago