News

Cosa bisogna fare per legge quando muore un animale domestico

Andiamo a vedere che cosa prevede la legge nel momento in cui viene a mancare il nostro animale domestico: ecco che cosa sapere a riguardo.

Ecco che cosa bisogna fare nel caso in cui muore un animale domestico e come comportarsi (Codiciateco.it)

Il legame che si crea tra una persona ed un animale domestico è difficile da spiegare a chi non ne ha uno e non ha provato una esperienza di questo tipo. Diventa qualcosa che va oltre il concetto di amico, membro della famiglia o convivente. E’ una sorta di fusione tra questi tre concetti ed in tal senso va da sé che quando poi vengono a mancare si crea letteralmente uno squarcio delle persone che conoscevano questo animale domestico. In senso generico. Chiaramente il cane ed il gatto sono la forma massima di compatibilità con il genere umano, ma non è l’unica a nostra disposizione.

Oltre al dolore da gestire, poi, bisogna vedere che cosa fare dopo la morte di un animale domestico. C’è, infatti, un iter che è previsto dalla legge e che bisogna seguire alla lettera dal momento che si tratta di un tema tutt’altro che secondario da affrontare. Andiamo, dunque, a vedere per legge che cosa bisogna fare, al fine di mettere nelle condizioni i nostri lettori di sapere come comportarsi nel caso in cui si dovessero trovare nelle condizioni di dover gestire la morte del proprio animale domestico. Per questo motivo auguriamo una buona lettura a tutti i nostri lettori.

Cosa fare quando muore un animale domestico

Morte di un animale domestico: ecco che cosa bisogna fare (Codiciateco.it)

La prima cosa da fare in questi casi è quella, ovviamente, di mettersi in contatto con il proprio veterinario. Chiaramente, saprà come guidare le persone direttamente coinvolte nella gestione di quello che è a tutti gli effetti un lutto per il nucleo familiare. Tramite esso, infatti, si potrà ottenere il certificato di decesso, un documento che serve ad ufficializzare il decesso. Grazie a questo certificato, poi, si potrà inviare la notifica all’ASL.

Facendo ciò, si potrà procedere a cancellare l’animale domestico dall’anagrafe di riferimento. Solitamente il certificato va consegnato entro e non oltre i 15 giorni di tempo, ma il lasso di tempo in questione varia da Regione a Regione e, di conseguenza, bisogna informarsi quale sia la tempistica richiesta nella propria Regione di appartenenza. Prima di procedere, ti ricordiamo cosa succede se non hai registrato il cane all’anagrafe.

Animale domestico morto: cosa succede dopo

Nel momento in cui l’animale domestico muore di morte naturale, allora si potrà procedere, ultimate le procedure fin qui illustrate, con la sepoltura e la cremazione, sempre seguendo la legge. In ogni caso, è importante tenere a mente un aspetto non di poco conto. Vale a dire quanto sia centrale in questo discorso il ruolo del veterinario. Chiudiamo ricordandoti quanto rischia di multa una persona per un cane che abbaia troppo.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago