News

Contrassegno disabili per auto: tutti i vantaggi che offre

Contrassegno disabili da esporre sulle auto: quando e come si può usare e quali sono tutti i vantaggi ad esso legati

Contrassegno disabili sul cruscotto dell’auto (CodiciAteco.it)

Quante volte ti è capitato di vedere un’auto che ha sistemato sul cruscotto, in bella vista, il contrassegno per disabili? Sicuramente molte volte. Si tratta di una delle agevolazioni che vengono concesse alle persone invalide che hanno problemi di deambulazione e che son non vedendo, oltre ai diversi bonus a loro dedicati. Un modo per consentire loro di avere un posto auto riservato e raggiungere in modo agevole il luogo desiderato.

Si tratta di un contrassegno che è rilasciato dal Comune di residenza in base alla certificazione medico-legale che viene presentata e che attesta la disabilità, temporanea o permanente, in base ai casi. Ma chi può utilizzarlo e quali sono i vantaggi?

Contrassegno disabili: come usarlo

Parcheggio dedicato ai disabilii (CodiciAteco.it)

Il contrassegno per disabili consente alle persone con problemi di vista e di deambulazione di circolare e sostare in specifiche zone riservate alle categorie fragili, anche in quelle a traffico limitato (ZTL) o che prevedono delle limitazioni nella mobilità.

A stabilirlo è l’articolo 381, comma 2 del DPR numero 495 del 16 dicembre 1992 che si focalizza sull’uso del contrassegno, personale, ma non vincolato all’uso di uno specifico veicolo. Questo significa che il contrassegno può essere utilizzato su qualsiasi veicolo che viene usato per condurre una persona disabile in un luogo specifico. E’ da esporre in maniera chiara ed evidente sul parabrezza ma solo quando l’intestatario è a bordo del veicolo.  È da sanzionare, invece, l’uso improprio del cartellino se l’invalido non è a bordo dell’auto.

Tutti i vantaggi del caso

Come anticipato il contrassegno per i disabili offre all’intestatario e a chi lo accompagna in macchina una serie di vantaggi di cui può usufruire. Come anticipato il passaggio nelle zone a traffico limitato (ZTL) con la sola esposizione del contrassegno in alcuni casi, in altri la comunicazione della targa quando i varchi sono elettronici.

La circolazione è consentita anche nelle zone a traffico controllato (ZTC), nelle aree pedonali urbane (APU), nelle vie e corsie preferenziali riservate ai mezzi di trasporto pubblico e ai taxi, nelle giornate di divieti e blocchi della circolazione per motivi di inquinamento ed in quelli di blocco, sospensione o limitazione della circolazione per motivi di sicurezza pubblica, esigenze militari o di pubblico interesse.

Tra i vantaggi anche il parcheggio in specifiche zone oltre agli spazi riservati ai disabili nelle zone pubbliche come nelle aree di parcheggio a tempo determinato, senza limitazioni di orario e necessità di esporre il disco orario, nei parcheggi a pagamento (le famose strisce blu) senza pagare se gli spazi dedicati ai disabili sono occupati, nelle zone a traffico limitato e nelle zone a sosta limitata (ZSL) senza limiti di orario, nelle aree pedonali urbane (APU) ed in quelle a traffico controllato (ZTC) fino a quelle di divieto o limitazione di sosta senza creare intralci del traffico.

Francesca Bloise

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago