Economia

Conto corrente, stanno disattivando queste carte MasterCard e Maestro

Per tutti quelli che hanno queste carte MasterCard e Maestro arrivano notizie allarmanti: le stanno disattivando, scopriamo insieme quali sono.

Conto corrente, arrivano delle novità a dir poco significative: carte MasterCard e Maestro bloccate, perché sta succedendo questo? (Codiciateco.it)

Per come si sta andando a conformare la società, si ha sempre di più l’impressione che le carte stiano diventando centrali e che i contanti gradualmente stiano, per così dire, perdendo terreno. Ovviamente, tutto questo non può valere in senso assoluto. Ci sono, infatti, ancora oggi delle persone che sono più restie a questa forma di cambiamento, ma gradualmente è quella la direzione che tutti prenderemo. In tal senso, stanno arrivando notizie allarmanti da questo punto di vista.

Stanno, infatti, provvedendo a disattivare queste carte MasterCard e Maestro a determinate condizioni che ora andremo ad illustrare. La notizia, infatti, quando ha iniziato a circolare, ha destato non poca paura ed è giusto, di conseguenza, fare chiarezza sullo stato della situazione. Il tutto nasce da una esigenza di adattarsi, per così dire, al mondo per come si sta andando a strutturare ora e per essere meglio adatti al mondo degli e-commerce. Nonostante tutto, per molti è stato un fulmine a ciel sereno.

Carte MasterCard Maestro bloccate: perché sta succedendo?

MasterCard Maestro, carte bloccate di alcuni conti: ecco il perché di questa scelta e che cosa c’è dietro (Codiciateco.it)

Il mondo si evolve in continuazione ed anche i colossi, per tenere botta, sono costretti ad evolversi continuamente. Non fa eccezione il mondo delle carte e dei conti correnti. E non a caso è arrivata una decisione drastica ma annunciata da parte di MasterCard. Ha bloccato le carte Maestro. Le banche europee, infatti, hanno imposto che non venissero più emesse queste carte che ora sono state rimpiazzate in maniera definitive. Al posto delle carte Maestro, infatti, c’è il circuito Debit Mastercard.

Questa scelta è legata soprattutto all’esplosione del mondo degli e-commerce, che ha richiesto una sorta di evoluzione nel mondo dei pagamenti. Il nuovo circuito garantisce una maggiore flessibilità, dal momento che le carte si potranno usare sia online che nei negozi fisici. In più, garantisce una copertura maggiore, in più Paesi. Adesso, dunque, MasterCard sta provvedendo a bloccare le carte Maestro dal momento che non sono più valide.

Come comunicato dallo stesso ente, a partire dal 31 marzo del 2024 non si potrà più acquistare con questo né circuito né effettuare dei prelievi. Visto la truffa pensata attorno alle PostePay qualcuno potrebbe pensare ad un remake, per così dire. In realtà è tutto vero.

Carte Maestro disattivate: cosa fare?

Tenendo conto che la scadenza, al momento, è quella del 31 marzo, il consiglio è fare richiesta per avere la nuova carta entro il 20 marzo. In questo modo si riceverà la nuova carta prima che quella vecchia diventi inutilizzabile

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago