Economia

Conto cointestato, quali operazioni sono vietate al co-titolare

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle operazioni che sono consentite e quelle che sono vietate al co-titolare in un conto cointestato.

Conto cointestato, tutto quello che c’è da sapere a riguardo: ecco le info sulle operazioni vietate (Codiciateco.it)

Con la semplicità che caratterizza, allo stato attuale delle cose, i conti correnti, essi stanno diventando ormai degli strumenti sempre più diffusi ed utili, alla portata di tutti. Un tempo, infatti, tutte le operazioni andavano effettuate presso la filiale, dando all’operatore tutte le informazioni necessarie. E questo inevitabilmente finiva per indebolire e rallentare i tempi, che diventavano una scomodità. Oggi, con l’internet banking, tutto diventa più facile ed accessibile, oltre che immediato. In tal senso, molte coppie, o anche dei fratelli e dei semplici soci, sempre più spesso decidono di aprire un conto cointestato.

Si tratta di una pratica, come detto, molto frequente e che nasconde tanti vantaggi, come quello di unire, per così dire, le forze finanziarie di due persone. Anche in ottica, magari, di un mutuo o di un qualsivoglia tipo di investimento. Ci sono, però, anche alcuni vincoli da tenere a mente. Così come è giusto ricordare che ci sono anche dei vincoli da tenere in mente. Proprio sulle operazioni che sono vietate andremo a puntare i riflettori, al fine di offrire ai nostri lettori un quadro chiaro della situazione incontro alla quale vanno aprendo un conto cointestato.

Conto co-intestato: ecco quali operazioni non sono possibili in autonomia

Tutto ciò che c’è da sapere sul conto cointestato e sulle operazioni non fattibili (Codiciateco.it)

La prima cosa da dire è che occorre fare una distinzione, ricordando a tutti i rischi dietro un conto cointestato. Nel caso di conto cointestato a firma disgiunta, ciascun intestatario del conto può fare le operazioni di routine, come prelievi, versamenti e pagamenti. Nel caso della firma congiunta, ogni operazione va autorizzata da tutti coloro a cui è intestato, per l’appunto, questo conto. Quindi, nel caso specifico analizzato da ultimo, non si può procedere ad effettuare una operazione senza l’autorizzazione dell’altro.

Un’altra cosa da tenere in considerazione è che i fondi del conto che possono essere bloccati per diversi motivi, come il decesso di uno degli intestatari. In questi casi, finché non si sblocca la situazione, per nessuno è possibile prelevare o effettuare qualsivoglia tipo di operazione. Per quanto riguarda la firma congiunta, essa da un lato rappresenta uno strumento di garanzia e di sicurezza dal momento che impedisce che vengano prese decisioni unilaterali. Dall’altro, però, potrebbe rendere il tutto più lento e meno fluido.

Conto cointestato: a chi appartengono i fondi

Un altro aspetto da conoscere è il seguente. E’ vietato, metaforicamente parlando, pensare che chi mette una fetta di deposito su quel conto ne ha diritto. L’intera cifra presente su un conto cointestato è divisa in parti uguali tra tutti gli intestatari. A prescindere da chi vi abbia partecipato di più o di meno in termini concreti. Mentre ben diverso è il caso in cui uno degli intestatari ha debiti col Fisco.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago