Economia

Contatta questi numeri se hai problemi con l’assegno unico

Brutta sorpresa per migliaia di famiglie che si sono viste non accreditare l’assegno unico e lo hanno visto con ritardo: i numeri INPS da contattare in caso di problemi 

Quale numero contattare in caso di problemi con l’assegno unico – CodiciAteco.it

E’ un mese di aprile estremamente impegnativo per l’INPS, soprattutto per le erogazioni a favore delle famiglie. Si registrano diversi ritardi e queste si fanno sentire eccome, sotto il peso delle spese asfissianti e la necessità di non far mancare nulla soprattutto ai minori presenti nel nucleo. Basta guardare la pagina Facebook dell’Istituto nazionale della previdenza sociale per rendersi subito conto dell’indignazione generale e – in molti casi purtroppo – anche dell’urgenza e disperazione nel ricevete quanto prima gli accrediti promessi per non finire in una gravissima difficoltà.

Il riferimento è principalmente al bonus asilo nido, finora totalmente in stand-by nonostante siamo a ridosso del mese di maggio: significa che le famiglie hanno dovuto anticipare di tasca propria ben quattro mensilità e forse sarà necessario farlo anche con la quota in arrivo. L’ente previdenziale ha finalmente provveduto a sbloccare la situazione dando un’accelerata per le domande che erano del tutto ferme, ma bisognerà capire le tempistiche adesso per ricevere il bonifico sul conto corrente indicato. Sperando ovviamente che sia a strettissimo giro.

Caos INPS tra bonus nido e assegno unico

Caos INPS: pagamenti in ritardo sia per bonus nido che assegno unico – CodiciAteco.it

Ma il problema per le famiglie con figli è diventato ancor più stringente questo mese. Perché non è venuto solo meno il bonus nido, ma sorprendentemente anche l’assegno unico. Solitamente puntuale considerando anche un calendario INPS ben definito per tali accrediti, in tantissimi non lo hanno ricevuto quanto previsto per migliaia di segnalazioni via social all’istituto che ha rassicurato invitando ad aspettare ancora qualche giorno per i ritardi previsti. Ma la situazione non è stata certamente favorevole e si spera che non diventi un’abitudine come non dovrebbe.

Perché se il bonus nido, data la sua natura particolare per il quale non sono previsti calendari e pagamenti precisi, per molti diventa un salvadanaio, l’assegno unico – con cadenza mensile – si trasforma invece in una parte aggiunta dello stesso stipendio e la sua mancanza lascia un vuoto terribile per molte famiglia che non hanno modo di colmarlo. E’ una quota economica fondamentale per la retta della scuola o tante altre spese relative appunto a uno o più bambini. Perché è accaduto non è dato saperlo: sembrare possa essere relativo al ritardo nella consegna dell’ISEE o un sovracaricamento INPS considerando anche l’assegno unico da elargire agli ex beneficiari RdC in separata sede e non più sulla vecchia carta.

Problemi con l’assegno unico? Quali numeri contattare

Cosa fare in caso di mancato pagamento, cifra diversa dalle aspettative o nuovo ritardo? Sono due i numeri di telefono di riferimento per poter interagire con un’operatore e chiedere delucidazioni: si tratta del numero verde 803 164 da rete fissa o in alternativa, però a pagamento, il contatto 06 164 164 da mobile. Gli orari sono dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e il sabato dalle 08.00 alle 14.00: come intuibile, soprattutto in un periodo di tante segnalazioni e traffico telefonico, non sarà semplicissimo entrare a contatto con un operatore e bisognerà armarsi di pazienza. 

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago