Rivolgersi ed avere un contatto diretto con l’INPS, soprattutto quando si è all’estero, non è facile: ecco il numero da telefonare in questi casi.
Come è noto, l’INPS rappresenta l’ente pensionistico pubblico per eccellenza in Italia. La sigla sta, per l’appunto, per Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. E la pensione, per molti, qualunque essa sia, è vista da tutti come una sorta di punto di arrivo, di momento per godersi i frutti dati dai sacrifici fatti nel corso di una intera vita. Capita, però, purtroppo non così raramente, che si creino dei momenti di apprensione proprio in relazione alla propria pensione.
Talvolta, per superarli, basta rivolgersi ad una persona di fiducia che possa essere esperto in materia. E potrebbe essere tanto il proprio commercialista che per una vita ha seguito tutte le vostre pratiche quanto il titolare del CAF di riferimento. In altri casi, però, questo non basta e bisogna avere un contatto diretto con l’ente in questione. Ed anche da questo punto di vista, per quanto possa sembrare una cosa ovvia, talvolta emergono delle difficoltà. Che aumentano ancora di più se si prova ad avere un contatto con l’INPS e nel frattempo ci si trova all’estero.
Come è noto, il numero dell’INPS per chiamare dall’Italia è il seguente: 803164 da rete fissa e 06164164 per chiamate da mobile. Dall’estero, però, come è normale che sia, il discorso cambia. Ed in tal senso ci sono, come spesso si dice, una notizia buona ed una negativa. E partiremo dalla seconda. Si può, infatti, chiamare tramite telefono solo da 11 Paesi della Comunità europea. Sono Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svezia e Svizzera (qui l’elenco dei numeri).
La notizia buona, però, come detto, c’è. Se, infatti, non risiedi in uno di questi Paesi non devi disperare. Si può chiamare, infatti, il Contact Center via internet. Questo servizio è disponibile dalle ore 09.00 alle 14.00 e si utilizza il servizio VoIP Webcall. In tal caso, tutto ciò di cui avrai bisogno è una connessione internet stabile e veloce che possa reggere questa tipologia di soluzione.
Ancor di più dopo la comunicazione relativa ai cambiamenti sulla variazione degli importi, tali strumenti possono tornare utili e preziosi per tante persone.
Le informazioni che il centro garantisce sono varie e vanno dalle pensioni fino ad arrivare ai servizi per il lavoro e l’occupazione, senza ovviamente tralasciare aspetti molto importanti come la gestione contributiva e quella anagrafica.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…