News

Consigli fondamentali per evitare furti nel proprio appartamento

Se hai il terrore che i ladri possano entrare nel tuo appartamento, devi seguire questi consigli utili per evitare i furti: meglio proteggersi subito, prima che sia troppo tardi. 

Ladri in casa (Codiciateco.it)

I furti in appartamento talvolta possono portare danni irreparabili, sia dal punto di vista materiale sia psicologico. La paura che si sviluppa accompagna le persone per tutta la vita, non permettendo più di vivere serenamente in un’abitazione. Proprio per questo, imparare alcuni accorgimenti utili per impedire ai ladri di entrare può letteralmente salvare la vita.

Ognuno di noi custodisce gelosamente in casa i propri averi: ricordi del passato verso i quali si ha sviluppato un legame affettivo, ma anche beni preziosi quali orologi, gioielli, denaro. Quando si subisce un furto, ci si sente violati nel proprio lato più intimo: non viene solo sabotato l’appartamento, ma insieme ad esso anche il bagaglio di ricordi del passato. Si ha la sensazione di sporco al pensiero che le proprie cose possano essere state toccate, gettate a terra. E si percepisce il vuoto lasciato dall’assenza di beni preziosi che i rapinatori hanno portato via. In quel momento non si desidera altro che essere stati più attenti e aver aumentato in tempo la sicurezza della propria abitazione. Per evitare di vivere questa condizione disagevole, consigliamo di agire d’anticipo e capire fin da subito come proteggersi.

Evitare furti negli appartamenti: gli errori da non commettere

Evitare furti in appartamento (Codiciateco.it)

Rispetto al periodo precedente alla pandemia, i furti negli appartamenti sono aumentati: nel 2022 si sono registrate 135.447 rapine in Italia, con Roma al primo posto come città che ha visto più denunce. Seguono poi Milano e Torino. Nonostante i grandi centri urbani siano per proporzione in cima alla lista, non mancano i rischi nelle cittadine più piccole: l’analisi dei dati ha fatto emergere una media di un italiano su cinque vittima dei furti in casa.

Dunque, cosa fare per proteggersi? A dare dei consigli è Jenny Radcliffe, ex ladra di Liverpool che oggi collabora con la giustizia e pubblica libri riguardo gli errori da non commettere. Prima di tutto, avvisa di non condividere troppe informazioni riguardo la propria abitazione, online e con gli altri. Poi, dice di tenere sempre attiva l’allarme di sicurezza, anche quando si lascia casa per poco tempo. E’ importante non fidarsi mai di persone che appaiono insospettabili, quali vicine, vecchiette o postini. Non va lasciata la seconda chiave nei pressi della porta. Non bisogna mai dimenticare porte o garage aperti. Inoltre, quando si esce per poche ore, può fare la differenza lasciare una luce accesa o la tv, per dare l’illusione e mettere il dubbio circa la presenza di qualcuno in casa. Come comportarsi, invece, per evitare furti in macchina?

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago